Cronaca

Morte di Dora Lagreca, nuova richiesta di archiviazione: famiglia annuncia opposizione e valuta l’imputazione coatta

"Siamo profondamente amareggiati dal fatto che non si possa più effettuare un’analisi corretta del tasso alcolemico, a causa di un errato repertamento del sangue"

Federica Pistone

21 Maggio 2025

Nuova richiesta di archiviazione per il caso di Dora Lagreca, la giovane originaria di Montesano sulla Marcellana deceduta tragicamente a Potenza quattro anni fa. Dopo l’ultima proroga delle indagini, la Procura ha acquisito due nuove consulenze – una fisico-balistica e l’altra medico-legale – che avrebbero escluso sia una spinta sia un gesto volontario, descrivendo una caduta “a candela”, ossia parallela al muro dell’edificio, priva di slancio. Sulla base di questi risultati, la Procura ha rinnovato la richiesta di archiviazione nei confronti di Antonio Capasso, fidanzato della vittima e indagato per istigazione al suicidio.

Le richieste

Tuttavia, la famiglia di Dora, rappresentata dagli avvocati Renivaldo Lagreca e Cristina Coviello, non intende accettare passivamente questa decisione. “Valutiamo di chiedere una nuova proroga delle indagini – ha dichiarato l’avvocato Renivaldo Lagreca – oppure di avanzare una richiesta di imputazione coatta. Siamo profondamente amareggiati dal fatto che non si possa più effettuare un’analisi corretta del tasso alcolemico, a causa di un errato repertamento del sangue”.

Gli elementi emersi dall’inchiesta

Uno degli elementi emersi nel corso dell’inchiesta riguarda proprio la discrepanza tra il tasso alcolemico registrato all’arrivo in ospedale e quello rilevato durante l’autopsia. Un’incongruenza che, secondo i legali della famiglia, meriterebbe ulteriori approfondimenti. “I familiari non possono restare in silenzio davanti a una nuova richiesta di archiviazione», ha ribadito Lagreca, confermando l’intenzione di opporsi formalmente all’istanza della Procura. La battaglia della famiglia per ottenere piena verità e giustizia per Dora, dunque, è tutt’altro che conclusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Agropoli: conclusa la prima settimana della InfoCilento Cup

Tutto pronto per un’altra settimana di grande beach soccer ad Agropoli, da seguire direttamente su InfoCilento

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Tg Lis InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Rosaria Morriello

Tg InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Torna alla home