Attualità

Guasto ad una condotta: disagi in diciassette comuni del Cilento per l’intera giornata

La Consac ha sospeso l'erogazione dell'acqua dalle ore 13.00 alle 23.59 di oggi, lunedì 19 maggio.

Redazione Infocilento

19 Maggio 2025

Rubinetto

Un improvviso guasto alla rete idrica ha causato la sospensione dell’erogazione dell’acqua in un’ampia area del Cilento nella giornata di oggi, lunedì 19 maggio. La Consac ha comunicato l’interruzione del servizio a partire dalle ore 13.00 e fino alle 23.59.

Località coinvolte dal disservizio

Il guasto alla rete idrica sta interessando un numero significativo di comuni del comprensorio cilentano. In particolare, la sospensione dell’erogazione idrica riguarda diverse zone di Ascea, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Salento, Orria, Omignano, Stella Cilento, Pollica, Montecorice, San Mauro Cilento, Pisciotta, Centola, Roccagloriosa, Torre Orsaia, Celle di Bulgheria, San Giovanni a Piro e Camerota.

Ripercussioni su utenze domestiche e commerciali

L’interruzione del servizio idrico avrà inevitabili ripercussioni sia sulle utenze domestiche che sulle attività commerciali presenti nelle aree interessate.

Queste le località interessate dal disservizio:

  • Ascea: Capoluogo, Stampella, Marina, Santa Maria, Velia, Salice e aree limitrofe
  • Casal Velino: Capoluogo, Marina, Vallo Scalo, Bivio Acquavella, Ponte, Pedemontana, Rungi, Verduzio, San Giorgio, Ardisani, Dominella
  • Castelnuovo Cilento: Capoluogo, Pantana, Velina, Salicuneta
  • Salento: Palazza, Fasana
  • Orria: Casino Lebano
  • Omignano: Omignano Scalo, Cerreta
  • Stella Cilento: Droro, Fornari
  • Pollica: Pioppi, Acciaroli, Minnelea, Caleo
  • Montecorice: Agnone, San Nicola, Punta Capitello, Case del Conte
  • San Mauro Cilento: Mezzatorre
  • Pisciotta: Capoluogo, Marina, Caprioli, Gabella
  • Centola: Capoluogo, San Severino, San Nicola, Torre Gabella, Piano Faracchio (Palinuro)
  • Roccagloriosa: Capoluogo, Acquavena
  • Torre Orsaia: Capoluogo, Castel Ruggero
  • Celle di Bulgheria: Capoluogo, Poderia
  • San Giovanni a Piro: Capoluogo, Bosco
  • Camerota: Capoluogo, Lentiscosa, Montediluna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home