Attualità

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

Comunicato Stampa

14 Maggio 2025

Giuseppe Valditara

Grande fermento e gioia all’Istituto Comprensivo Vicinanza di Salerno, che si prepara ad accogliere il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il prossimo 16 maggio 2025 alle ore 09:30.

L’annuncio della Dirigente

Ad annunciarlo è la Dirigente scolastica, Sabrina Rega, che ha dichiarato con entusiasmo: “Siamo pronti ad incontrare il Ministro,mettendo in campo tutto il nostro impegno e orgoglio. Sarà un momento speciale di condivisione e di festa per l’intera comunità scolastica.”

Durante la visita, il Ministro incontrerà gli alunni, alla presenza delle autorità cittadine e scolastiche e delle forze di Stato, di una rappresentanza dei genitori, del Consiglio d’Istituto e del personale scolastico.

L’ingresso a scuola sarà regolamentato per motivi di sicurezza. Le autorità tutte saranno accolte dall’esibizione degli sbandieratori di Cava de’ Tirreni.
Il Ministro visiterà la scuola incontrando gli alunni per poi recarsi nel cortile scolastico dove si svolgerà l’emozionante cerimonia dell’alzabandiera, con la presenza di una rappresentanza della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” con la Fanfara del 1* Reggimento Bersaglieri di Cosenza e di una rappresentanza del Reggimento “CAVALLEGERI GUIDE” (19*) di Salerno, sulle note dell’Inno di Mameli.

“È un momento storico per la nostra scuola!”, ha aggiunto la dirigente, “Un appuntamento che è simbolo di dialogo e impegno per l’istruzione. Sarà l’occasione per valorizzare il lavoro quotidiano che svolgiamo con i nostri ragazzi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Torna alla home