Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Olio di oliva e fagioli: in un convegno storia, cultura e benefici per la salute

CASAL VELINO. Il 27 Aprile si è svolto all’Agriturismo “Zio Cristoforo”, il Convegno: “Olio di oliva e fagioli: cultura, tradizione e salute” organizzato dalla Prof.ssa Sara Pinto dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, nell’ambito del progetto "Continuità".

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 30 Aprile 2015
Condividi
Olio extra vergine d'oliva

CASAL VELINO. Il 27 Aprile si è svolto all’Agriturismo “Zio Cristoforo”, il Convegno: “Olio di oliva e fagioli: cultura, tradizione e salute” organizzato dalla Prof.ssa Sara Pinto dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, nell’ambito del progetto “Continuità”.


Durante la manifestazione hanno presentato la loro relazione i Docenti Nicola De Bellisis e Nunzio Esposito e il Dottore Luigi Sansone. Ognuno di loro si è occupato di questi prodotti in maniera diversa. Il Prof. De Bellis ha fatto un excursus sull’olio e l’olivo nella letteratura italiana, da Dante fino ai giorni nostri, il Prof. Espostito si è occupato dell’importanza di questi prodotti nella Dieta Mediterranea, procedendo alla classificazione, alle caratteristiche e alle proprietà del nostro olio.
Il Dottore Sansone si è soffermato sul tema dei legumi nella tradizione cilentana. Ha parlato dell’importante funzione di questi alimenti nella dieta dei contadini per il notevole apporto calorico e proteico. La prof.ssa Pinto che ha moderato il convegno si dichiara: “Soddisfatta di tutti gli interventi, entusiasta della partecipazione dei Docenti. Il valore salutistico, storico, culturale e agronomico che l’olio e i fagioli ricoprono nei popoli del Mediterraneo, è da sempre un tema che affascina gli amanti della cultura, della qualità e della salute di tutto il mondo. Il concetto di nutraceutico, che da tempo accompagna il il succo d’olive e i fagioli, è un punto fondamentale per la valorizzazione dei prodotti del nostro territorio, patria della Dieta Mediterranea.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.