Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 13 Maggio 2025
Condividi
Ultraleggero scomparso

Era il 14 maggio del 2018 quando Giuseppe De Maggio, 56 anni di Messina, e Rossella Gimigliano, 53 anni di Catanzaro, stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago, dove avevano partecipato ad un raduno, per raggiungere la Sicilia.

Il volo

Il loro piano di volo prevedeva una sosta a Nicotera per il rifornimento ma l’ultraleggero non arrivò mai in Calabria. L’ultimo segnale del loro aereo era stato ricevuto mentre sorvolavano Capri, ma da lì in poi il silenzio più totale.

Le autorità avviarono subito le ricerche dell’ultraleggero e dei suoi passeggeri, concentrandosi inizialmente sul Monte Stella e successivamente sulla costa tra Sapri e Ispani. Poi, a largo di Punta Licosa, i soccorritori furono in grado di recuperare alcuni rottami dell’aereo. Tuttavia, non fu possibile trovare alcuna traccia di Giuseppe e Rossella.

Le ricerche

Le attività di ricerca sono state complesse a causa della profondità del tratto di mare in cui sono stati trovati i rottami dell’ultraleggero, che si aggira intorno ai 50 metri. Ciò ha reso difficile anche il recupero dei resti dell’aereo, che sono stati ritrovati solo un anno dopo l’incidente, a poca distanza dalla zona in cui furono recuperati i primi rottami.

Nel corso degli ultimi cinque anni, le ricerche sono continuate per trovare i corpi di Giuseppe e Rossella e ricostruire i dettagli dell’incidente. Una società con sede a Pozzuoli si è occupata di eseguire le operazioni di “survey” dei fondali nelle acque di Acciaroli, ma gli esiti delle ricerche non sono stati resi noti al momento.

Questa triste pagina di storia continua ad essere una ferita aperta per le famiglie delle vittime e per la comunità del Cilento. Il quinto anniversario della scomparsa dell’ultraleggero è un momento di ricordo per tutti coloro che sono stati coinvolti nella vicenda e di riflessione sull’importanza della sicurezza dei voli aerei.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.