Attualità

Opera d’arte a Vallo della Lucania: al via la scelta dell’opera con una nuova Commissione

VALLO DELLA LUCANIA. Riceviamo e pubblichiamo: Opera d'arte a Vallo della Lucania: al via la scelta dell'opera con una nuova Commissione, di Giuseppe Di Vietri.

Giuseppe Di Vietri

30 Aprile 2015

VALLO DELLA LUCANIA. Opera d’arte a Vallo della Lucania: al via la scelta dell’opera con una nuova Commissione, di Giuseppe Di Vietri.

Oggi si aprono le danze con la prima riunione della Commissione chiamata a scegliere, tra le quindici proposte giunte, lʻopera dʼarte da installare in Piazza. La Commissione ha fatto discutere e, sul tema, lʼAmministrazione comunale è stata costretta a tornare sui suoi passi intervenendo con una nuova delibera di giunta (la numero 44 del 22 aprile) sulla precedente delibera di nomina del 13 marzo (n. 22), modificando la composizione della Commissione con la nomina del progettista e di due artisti, dando quindi ragione alle osservazioni
formulate in questi mesi.

Ciò mi fa piacere. Anche perché è da aprile dello scorso anno che si tenta di far presente all’Amministrazione questo punto di vista ma, evidentemente, chi di dovere non ha ritenuto fondate queste perplessità e, ciò, ci può stare ampiamente. Però mi chiedo: se sei convinto che tecnicamente non si applica la normativa che sto indicando, perché queste tue argomentazioni non hai nemmeno tentato di portarle avanti quando il Ministero dei Beni Culturali si è attivato chiedendo semplicemente informazioni? Verosimilmente non si è data minima lettura a quanto portato alla loro attenzione. Ora, a prescindere dalla ingigantita notizia che è circolata circa un blocco del Ministero, il dato è che chi amministra è sordo alla voce dei cittadini e che, senza lʼattivazione di un procedimento ministeriale, lʼAmministrazione e la Soprintendenza non avrebbero prestato a queste considerazioni lʼattenzione con cui poi sono state costrette a porsi. Questa cosa è assurda. Eʼ assurdo che non è stato il Comune a farsi tramite tra il cittadino e il Ministero, ma è il cittadino che ha dovuto rivolgersi al Ministero per potersi confrontare con la propria Amministrazione. Eʼ come se per parlare col Vescovo cʼè prima bisogno di bussare alla porta del Papa. Toc toc. In ogni caso sono contento che a Vallo si investa in arte; spero che questo non rimanga un intervento isolato e che ci si orienti in futuro a portare lʼarte anche in zone degradate attraverso interventi di rigenerazione urbana orientati non solo alla riqualificazione della forma urbis – come per la Piazza – ma anche della forma civica, quella immateriale, quella sociale. Il mio auspicio è che si prenda consapevolezza che lʼarte (e la cultura) sono strumenti di pianificazione e non semplici momenti di abbellimento. Sono strumenti utili a dare vigore agli spazi pubblici nel loro essere, fondamentalmente, luoghi delle relazioni. A questo scopo lʼarte svolge un ruolo determinante: le forme contemporanee di Public Art fanno partecipare i destinatari dellʼintervento già dallʼideazione dellʼintervento stesso e, così facendo, oltre a ripavimentare, si darebbe vita ad un processo di
riappropriazione dei luoghi e si creerebbero le condizioni per far sì che i cittadini sviluppino unʼidentità dei luoghi.
Ciò a parte, oggi è un giorno importante per la nostra Città perché si sceglierà unʼopera da mettere nel cuore della nostra collettività e spero che, chi avrà lʼonere e lʼonore di partecipare a questa scelta, avverta il peso di tale responsabilità. A loro un forte “in bocca al lupo”.

documento_opera_vallo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home