Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Aprile 2025
Condividi
Ruggero Cappuccio

Il 16 aprile, presso il cineteatro “E. De Filippo” di Agropoli, si è svolta la masterclass del Maestro Ruggero Cappuccio, parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle.

L’iniziativa

All’evento ha partecipato l’Istituto Comprensivo di Omignano-Gioi, diretto dalla Dirigente Scolastica Daniela Ruffolo, che ha evidenziato il valore educativo e formativo dell’iniziativa:

“Il progetto Cinema nella Scuola Secondaria di primo grado rappresenta un’importante opportunità di crescita per i nostri studenti, in un’età in cui la curiosità, la sensibilità e il senso critico sono in pieno sviluppo. Attraverso il linguaggio cinematografico, gli alunni possono affrontare tematiche complesse in modo coinvolgente e accessibile. Il cinema diventa così uno strumento per stimolare la riflessione, l’interpretazione dei messaggi e la comprensione dei contesti culturali e sociali. Da anni porto avanti questa attività anche presso l’Istituto Comprensivo di Giffoni, patria del cinema per ragazzi.”

Il Professore Roberto Scola, referente del progetto, ha sottolineato l’approccio educativo della masterclass:

“Non si tratta solo di realizzare un film, ma di imparare a scriverlo, leggerlo, analizzarlo e discuterlo. Dal punto di vista didattico, il progetto contribuisce al potenziamento delle competenze trasversali: ascolto attivo, comprensione del testo, produzione orale e scritta, educazione all’immagine e allo spirito critico. Per questo desidero ringraziare i professionisti che stanno contribuendo alla riuscita dell’iniziativa: i Maestri Marina Sorrenti, Renato Salvetti e Franca Abategiovanni.”

Sono stati istituiti dieci corsi di didattica frontale e laboratoriale, attualmente in svolgimento con il Liceo Parmenide e l’I.C. Andrea Torre di Vallo della Lucania. Le attività spaziano tra diversi ambiti: sceneggiatura, recitazione e dizione, recitazione e azioni sceniche, regia, scenografia, costumi, trucco cinematografico, colonna sonora, hard disk recording, montaggio e color correction.

Durante la masterclass al “De Filippo”, il Maestro Cappuccio ha posto l’accento sull’importanza delle emozioni nel linguaggio cinematografico:

“Per questa lezione ho scelto di proiettare Hugo Cabret di Martin Scorsese, una lettera d’amore al cinema, alla creatività e alla capacità dell’uomo di dare significato al mondo attraverso le storie. Qui, Scorsese realizza una favola poetica sulla potenza dei sogni e sul valore delle emozioni che si traducono nel cinema.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.