Cronaca

Sparatoria nei pressi dello svincolo sull’A2 ad Atena Lucana tra una presunta banda di ladri e Carabinieri | VIDEO

Un uomo ferito gravemente. Indagini in corso

Federica Pistone

11 Aprile 2025

Sparatoria

Una sparatoria si è verificata nelle prime ore della giornata nei pressi dell’uscita autostradale di Atena Lucana, lungo l’A2 del Mediterraneo. Il conflitto a fuoco è avvenuto tra i carabinieri della Compagnia di Sala Consilina e una banda di ladri, che viaggiavano, in tre a bordo di un’automobile rubata nella zona della Val d’Agri.

L’episodio

I militari, avevano predisposto un posto di blocco in prossimità dell’uscita autostradale, con l’obiettivo di intercettare l’auto sospetta. Alla vista dei carabinieri l’auto ha tentato di investire un carabinieri e ne sarebbe nata una sparatoria.

Durante il conflitto a fuoco, uno degli occupanti del veicolo, un uomo ritenuto appartenente alla banda, è rimasto gravemente ferito. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi allertati dai militari: un’ambulanza del 118 CMR Gopi di Sant’Arsenio.

I sanitari hanno stabilizzato il ferito prima di trasportarlo d’urgenza all’ospedale “Luigi Curto” di Polla, dove è attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione in prognosi riservata. Gli altri che si trovavano a bordo dell’auto sono stati fermati dai Carabinieri.

Le indagini

Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto anche la Scientifica per i rilievi del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home