Attualità

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

Federica Inverso

27 Marzo 2025

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti, che verrà replicato in altre città (Arezzo, Brescia, Roma, Asti e Bari), e che affronta in senso ampio e multidisciplinare le tematiche legate alla legalità, intesa come rispetto dei diritti e delle regole di convivenza civile.

 La giornata al teatro Augusteo

Si è tenuto questa mattina, presso il teatro Augusteo di Salerno, l’evento “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato”, che ha visto in prima linea gli studenti di 10 istituti della città. Un’iniziativa che unisce istituzioni, scuole e forze dell’ordine e che ha visto i giovani trasformarsi da spettatori a protagonisti per confrontarsi attivamente su tematiche cruciali, quali violenza di genere e rispetto delle differenze, Sicurezza stradale e mobilità responsabile, Sicurezza informatica e rischi del digitale, Bullismo e cyberbullismo, Sport come veicolo di inclusione e rispetto delle regole.

Il commento

“Sostenere questo progetto – ha dichiarato Cono Federico, Direttore Generale di Banca Monte Pruno – rappresenta per noi un investimento concreto nel futuro delle nuove generazioni. Come banca cooperativa, crediamo che la legalità si costruisca attraverso l’educazione e la condivisione di valori. Siamo sempre più convinti che investire nella cultura della legalità significa costruire le fondamenta di una società più giusta e coesa”.

“Oggi abbiamo voluto con noi i futuri protagonisti di questa provincia. – Ha spiegato il questore di Salerno Giancarlo Conticchio – Attraverso una rappresentazione teatrale, vogliamo far partecipare gli studenti negli eventi che quotidianamente vengono affrontati. Daremo loro delle pillole di sicurezza, degli strumenti, per poter vivere e convivere in serenità, abbattendo ogni forma di discriminazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentaduesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Roccadaspide: grande successo per la prima gara nazionale di Enduro Extreme

L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni d’Italia ed è stato fortemente voluto dal MotoClub “I cinghiali del Cilento”

Corsa del Mito: 800 atleti alla XIII edizione della gara podistica del Cilento

Una gara podistica di 15 chilometri che unisce le due località turistica di Palinuro, dove avviene la partenza e di Marina di Camerota, dove vi è invece l'arrivo

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Torna alla home