Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 26 Marzo 2025
Condividi
Sant'Emanuele

Il 26 marzo è una giornata che celebra eventi importanti e figure indimenticabili. Ecco l’almanacco per questa data.

Santi del Giorno

  • Santo Emanuele (Martire)
  • San Ludgero di Munster (Vescovo)
  • Santo Quadrato (Martire)
  • Santo Teodosio (Martire)
  • San Bercario (Abate)
  • San Castulo (Martire)
  • Sant’Eutichio di Alessandria
  • Santi Montano e Massima (Sposi, Martiri)

Accadde Oggi

2001: Debutta la prima band virtuale. Il mondo musicale venne rivoluzionato con la nascita della band virtuale Gorillaz, ideata da Damon Albarn e Jamie Hewlett. Con membri animati come 2D, Murdoc, Noodle e Russel, i Gorillaz conquistarono il pubblico unendo musica, tecnologia e storytelling.

Nati in Questo Giorno

1948: Steven Tyler. Leader degli Aerosmith, Steven Tyler è un’icona del rock mondiale. Conosciuto come il “demone urlante”, Tyler ha incantato il pubblico con la sua voce potente e le sue mosse da palcoscenico, regalando al mondo successi come “Dream On” e “Walk This Way”.

1893: Palmiro Togliatti. Figura storica della politica italiana, Togliatti è stato leader del Partito Comunista Italiano e uno dei padri della Repubblica Italiana. Nato a Genova, il “Migliore”, come veniva chiamato, lasciò un’eredità importante nella storia del Novecento italiano.

1975: Roberto Bolle. Nato a Casale Monferrato, Bolle è il primo ballerino italiano contemporaneo a danzare nei più prestigiosi teatri del mondo, come il Royal Ballet di Londra e l’Opéra di Parigi. La sua eleganza e il suo talento lo rendono un simbolo dell’arte della danza.

Nati… Sportivi

1977: Morgan De Sanctis. Portiere italiano, De Sanctis ha militato in squadre di prestigio come Juventus, Napoli e Roma, lasciando un’impronta nella storia del calcio italiano. Conosciuto per la sua abilità e leadership, ha avuto anche esperienze internazionali.

1941: Lella Lombardi. Un’icona dell’automobilismo italiano, Lombardi è stata la seconda donna a gareggiare in Formula 1 e l’unica a conquistare punti in una gara. La sua carriera ha ispirato generazioni di donne nel mondo dei motori.

Scomparsi Oggi

2018: Fabrizio Frizzi. Un amato conduttore televisivo italiano, Frizzi ha conquistato il pubblico con il suo sorriso e la sua gentilezza. Con una carriera di quasi 40 anni, è ricordato per programmi come L’eredità e il suo coinvolgimento in cause benefiche.

1827: Ludwig van Beethoven. Genio della musica, Beethoven è considerato uno dei più grandi compositori di tutti i tempi. Nato a Bonn, ha rivoluzionato la musica classica con sinfonie immortali come la “Nona Sinfonia” e la “Quinta Sinfonia”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.