Attualità

Eboli, “A cena con Federico II” nel Convento dei cappuccini: ecco la suggestiva manifestazione | VIDEO

Un evento che ha saputo coniugare storia, tradizione e anche buon cibo

Silvana Scocozza

24 Marzo 2025

Un tuffo nel passato e una manifestazione storica unica e affascinante quella di sabato sera ad Eboli, una manifestazione culturale di grande prestigio resa possibile grazie all’impegno della comunità parrocchiale di San Francesco che fa sintesi con il territorio, con le associazioni, con le imprese.

La manifestazione

«Una cena, quella a tavola di Federico II che questa volta oltre a raccontare una storia bellissima, l’ha saputa rendere anche buonissima da gustare. “La historia de lu cavolo”, tema portante della cena medievale di sabato sera, ha celebrato un ortaggio eccellente e nobile, il Cavolfiore IGP della Piana del Sele: declinandolo in cucina per contribuire a raccontare ancora una volta il territorio. Ma anche il sapore autentico della collaborazione, del lavoro di squadra, di quel fare insieme che, per noi, è prezioso e necessario come il pane», hanno sottolineato i volontari della Parrocchia di San Francesco, protagonisti dell’iniziativa, guidati da padre Salvatore Mancino. «Grazie a chi ha apprezzato la cena, godendo del menù a base di cavolfiore e dell’atmosfera magica che si è creata. A tutta la nostra instancabile “brigata” di cucina, a tutti i volontari. A chi ci ha messo braccia e cuore ma anche l’occhio attento, la penna e l’obiettivo, i pensieri, le idee e le parole».

Le collaborazioni

L’iniziativa “A cena con Federico II” che rientra nella manifestazione “Eboli città Sveva” oltre all’Oratorio San Francesco ANSPI, Parrocchia Santa Maria del Carmine di Eboli si è avvalsa della preziosa collaborazione della Compagnia di Teatro del Bianconiglio, Café De La Regence, Sbandieratori Ebolitani “Portadogana”, Briganti Dell’Ermice, Le Medichesse e il patrocinio del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home