Attualità

Masterplan Litorale Salerno Sud: 6 milioni di euro in più per la rinascita della costa | VIDEO

La Regione Campania investe per riqualificare il litorale da Salerno a Castellabate

Roberta Foccillo

8 Marzo 2025

Masterplan Salerno Sud

La Regione Campania ha stanziato sei milioni di euro aggiuntivi per il Masterplan Litorale Salerno Sud, portando il finanziamento complessivo a 26 milioni di euro. Il progetto, ideato dall’architetto Stefano Boeri, mira a trasformare la fascia costiera tra Salerno e Castellabate, con un focus particolare sul tratto tra Salerno ed Eboli, troppo spesso vittima del degrado.

Più fondi per un progetto ambizioso

“Questo aumento di fondi è il risultato dell’avanzamento delle procedure amministrative e progettuali, che ci ha permesso di accedere a nuove risorse”, spiega Giuseppe Lanzara, sindaco di Pontecagnano Faiano e delegato al Masterplan per conto del presidente della Regione, Vincenzo De Luca. La destinazione dei finanziamenti sarà decisa dall’assemblea dei sindaci, ma un primo intervento è già in programma: la costruzione di un pontile di 300 metri a Pontecagnano Faiano, un’opera da tre milioni di euro che servirà sia per le imbarcazioni private sia come possibile tappa del Metro del Mare, collegando la zona all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi.

Un pontile strategico per il turismo

La Provincia, responsabile della gestione del progetto e delle gare d’appalto, ha avviato le procedure necessarie, mentre si attendono i rilievi meteo-marini per confermare l’ubicazione definitiva del pontile, con il Belvedere di Magazzeno come opzione principale. “Sarebbe la scelta più logica – afferma Lanzara – sia per la vicinanza a strutture commerciali, sia per evitare interferenze con le spiagge pubbliche e private. Il pontile potrebbe anche diventare un’area di rimessaggio per piccole imbarcazioni. Ovviamente, dovremo migliorare l’intera zona, potenziare i collegamenti con l’aeroporto e creare parcheggi dedicati”.

Non solo pontile: altri progetti in cantiere

Oltre al pontile, il finanziamento regionale sarà utilizzato per realizzare una pista ciclabile, migliorare la viabilità verso l’aeroporto e recuperare la fascia pinetata tra Pontecagnano Faiano, Battipaglia ed Eboli. A lungo termine, il piano prevede il declassamento della Strada Provinciale 175, elemento chiave del progetto “Parco costiero delle marine del Sele” ideato da Boeri.

Un investimento totale di 61 milioni di euro

Il Masterplan prevede un investimento totale di 61 milioni di euro per la completa trasformazione del litorale. Tra gli interventi più ambiziosi la creazione di un nuovo waterfront, con un asse pubblico litoraneo dotato di terrazze panoramiche, passeggiate alberate e lidi moderni in sostituzione delle strutture obsolete; la riqualificazione delle aree residenziali con parcheggi di interscambio e nuove strutture ricettive, tra cui il glamping; la valorizzazione dell’area archeologica retrostante il litorale, con la rimozione degli usi impropri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Tg InfoCilento 8 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Torna alla home