Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Psicosi ladri nel Vallo di Diano: madre e figlio di Napoli scambiati per malviventi a Teggiano | VIDEO

È accaduto ieri a Teggiano, dove una donna e suo figlio, originari di Napoli e in cerca di lavoro, sono stati scambiati per ladri

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 5 Marzo 2025
Condividi
Carabinieri

Nel Vallo di Diano cresce la psicosi legata ai furti. A causa dei numerosi tentativi di furto che si verificano continuamente nella zona, alcuni cittadini reagiscono in modo avventato. È accaduto ieri a Teggiano, dove una donna e suo figlio, originari di Napoli e in cerca di lavoro, sono stati scambiati per ladri.

I fatti

Mentre si aggiravano nel paese, i due sono stati fotografati e segnalati sui social, con messaggi che li descrivevano come sospetti: “Attenzione, occhi aperti. Una donna con i capelli blu e un ragazzo si aggirano per Teggiano.” La Polizia Municipale di Teggiano, guidata dal Comandante Eliseo Innamorato, ha subito verificato le generalità dei due, scoprendo che non avevano precedenti penali. Non essendoci motivi per fermarli, non sono stati trattenuti. Anche i Carabinieri, che hanno effettuato ulteriori controlli, non hanno trovato motivi per procedere con alcun fermo. Tuttavia, un gruppo di cittadini ha deciso di fermarli, chiedendo anche con modi poco gentili chi fossero e cosa stessero facendo a Teggiano.

Indagini in corso

Foto, video e segnalazioni sono state pubblicate sui social per tutta la giornata. Questo episodio riflette la crescente paura tra i residenti del Vallo di Diano, dove ogni giorno si verificano furti in abitazioni e aziende. Mantenere la calma in queste situazioni è fondamentale. Le forze dell’ordine, purtroppo vivono una carenza di personale, ma stanno cercando di presidiare il territorio. E’ importante non sostituirsi a loro e affidarsi alle autorità competenti per garantire la sicurezza di tutti senza avere comportamenti avventati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.