Cronaca

Il Procuratore Curcio, originario di Polla, smantella la rete di pedofili online

L'operazione ha portato all'arresto di 34 persone e a oltre 110 perquisizioni in 56 città italiane

Federica Pistone

1 Marzo 2025

Procuratore Curcio

Il fenomeno della pedopornografia online è in forte crescita e necessita di essere contrastato con maggiore severità. “Dobbiamo combatterlo e lo stiamo facendo”, ha dichiarato il procuratore di Catania, Francesco Curcio, originario di Polla, a margine della conferenza stampa sull’operazione ‘Hello’ condotta dalla Polizia Postale di Catania.

L’operazione

L’operazione ha portato all’arresto di 34 persone e a oltre 110 perquisizioni in 56 città italiane. Le vittime, con età a partire dai tre anni, sono state sfruttate in chat pedopornografiche rintracciate in un social network poco conosciuto.

“Alcuni degli utenti coinvolti si nascondevano dietro nomi come ‘niño con animales’ e ‘niño primeros da cero a seis años'”, ha svelato Curcio. L’indagine, che ha rivelato fatti gravissimi, ha messo in luce come migliaia di bambini rimarranno segnati da questi terribili abusi.

L’operazione ha coinvolto 500 operatori

Il bilancio dell’operazione, che ha coinvolto più di 500 operatori, ha visto l’esecuzione di oltre 100 perquisizioni e 34 arresti, con azioni a Napoli e perquisizioni a Salerno. Secondo la Polizia Postale, questa è una delle operazioni più ampie mai realizzate in Italia contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla procura di Catania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home