Attualità

Metrò del Mare dopo i disagi del 2024 nuovo bando triennale: «Verso risoluzione del problema» | VIDEO

Definite già le tratte, i porti interessati e i costi. Ecco tutti i dettagli per il servizio

Ernesto Rocco

1 Marzo 2025

Metrò del Mare

La Regione Campania ha annunciato novità per il Metrò del Mare: la gara per l’affidamento del servizio non sarà più annuale, ma avrà durata triennale, coprendo il periodo 2025-2028. Questa decisione mira a rafforzare e stabilizzare il sistema di trasporto marittimo ad alta valenza turistica, con un’attenzione particolare ai collegamenti tra le località costiere più rinomate.

Un’offerta diversificata per il Cilento e l’area flegrea

Il progetto prevede due principali aree di intervento: il versante cilentano e il versante flegreo. Nel Cilento, l’obiettivo è decongestionare il traffico su gomma, offrendo un’alternativa valida per raggiungere località come Salerno, Amalfi, Positano, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri e Policastro. I prezzi dei biglietti varieranno dai 5 euro (Casalvelino-Acciaroli) ai 18 euro (Agropoli-Sapri), con un collegamento Agropoli-Positano a 13 euro. Per raggiungere Amalfi, sarà necessario partire da Castellabate o Salerno.

Nel versante flegreo, invece, si punta a connettere in modo strutturale le diverse attrazioni turistiche, dai siti archeologici alle aree marine protette, fino alle isole di Ischia e Procida. La programmazione attuale (2023-2025) sarà riproposta e ampliata, integrando il trasporto marittimo con i sistemi su strada e ferrovia.

Un progetto sostenibile per il turismo regionale

L’iniziativa della Regione Campania si propone di migliorare la mobilità turistica in modo sostenibile, rafforzando l’integrazione tra il trasporto marittimo e gli altri sistemi di trasporto pubblico.

Lo scorso anno il Metrò del Mare ebbe non pochi problemi: prima i ritardi nella partenza a causa di una gara d’appalto andata deserta, poi le criticità legate agli attracchi in alcuni porti.

Le tariffe

Le tariffe varieranno a seconda della tratta. I costi dei biglietti oscilleranno dai 5 euro (Casalvino-Acciaroli) ai 18 euro (Agropoli-Sapri). È previsto un collegamento da Agropoli a Positano a 13 euro. Per arrivare ad Amalfi bisognerà partire da Castellabate o da Salerno.

Il commento

«Per il Metrò del Mare il problema si avvia alla soluzione», ha commentato Stefano Sansone, presidente della Comunità del Parco e sindaco di Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home