Attualità

L’omaggio all’ambasciatore Luca Attanasio alla Camera dei Deputati, le interviste | VIDEO

La sua dedizione verso le istituzioni e il suo coraggio sono stati più volte evidenziati nel corso dell'incontro dal presidente della Camera Lorenzo Fontana

Maria Emilia Cobucci

26 Febbraio 2025

La Camera dei Deputati, a quattro anni di distanza dall’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, del carabiniere scelto Vittorio, Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo, ha omaggiato con una cerimonia, che si è tenuta nella Sala della Regina a Montecitorio, la memoria dell’ambasciatore Attanasio. La sua dedizione verso le istituzioni e il suo coraggio sono stati più volte evidenziati nel corso dell’incontro dal presidente della Camera Lorenzo Fontana.

Il commento del presidente della Camera, Lorenzo Fontana

“La pace e la speranza non sono solo parole ma sentimenti che possiamo costruire veramente tutti insieme”, ha poi aggiunto il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana. Un pensiero condiviso successivamente anche dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, dal Segretario generale della Farnesina Riccardo Guariglia e dal Sottosegretario alla difesa Isabella Rauti.

Presenti amministratori cilentani

Una giornata importante che ha visto la presenza anche dell’associazione Elaia che nel 2020 consegnò all’ambasciatore Attanasio il Premio Internazionale Nassiryia per la Pace, ma anche di amministratori del Cilento: del Presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo, del Vicepresidente Carmelo Stanziola e del Direttore Romano Gregorio. Un momento pregno di emozioni soprattutto quando a ricordare l’ambasciatore Attanasio è stata la moglie Zakia Seddiki Attanasio. “Il ricordo di Luca sarà indelebile – ha affermato Zakia Seddiki Attanasio – Così come lo saranno i ricordi del Carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustafà Milambo.

Il suo pensiero vivrà sempre attraverso la sua familiari, le sue figlie, e tutti coloro che ci dimostrano sempre tanto affetto. Grazie al sostegno di tutti coloro che ci aiutano quotidianamente, il progetto Mama Sofia, voluto fortemente da me e da Luca, va avanti sempre più spedito. In questi anni sono numerosi i risultato ottenuti e sono tante le persone che ora hanno potuto cambiare il loro destino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home