Attualità

Turismo ad Agropoli, gli operatori turistici dell’Aota stanno con l’amministrazione: “aumento presenze ottimo risultato”

Operatori turistici divisi. Dopo le critiche dei giorni scorsi sulle presenze in città interviene l’Aota che traccia un bilancio positivo

Ernesto Rocco

8 Febbraio 2025

Panorama di Agropoli

Anche gli operatori turistici di Agropoli si spaccano sull’analisi dei dati relativi alle presenze in città. Molti, nei giorni scorsi, avevano contestato il sentimento di soddisfazione del sindaco Roberto Mutalipassi e dell’assessore Roberto Apicella che parlavano di un incremento dei pernottamenti. Ma in soccorso dell’amministrazione, arriva ancora una volta l’Aota, associazione che raggruppa proprio gli operatori del settore. Quest’ultima, in controtendenza rispetto a tanti cittadini e titolari di strutture, conferma la soddisfazione per l’aumento dei numeri e parla di “ottimo risultato che va valutato insieme ad altri fattori come l’incremento del numero di strutture registrate a Paytourist in particolar modo per le locazioni brevi che passano da 549 a 680”. 

L’analisi dei dati

“La nota positiva da cogliere è come Agropoli sia vista da piccoli investitori locali e non, quale area di interesse turistico vedendo nel settore l’opportunità di reddito che genera anche l’importante conseguenza di offerta di lavoro. Da considerare anche come stia cambiando la mentalità, emergendo dal sommerso e portando attività a rispettare tutte le prescrizioni normative” fanno sapere.

Poi l’associazione fa una analisi dei numeri, sottolineando come Agropoli sia scelta soprattutto da famiglie. 

“Tendenzialmente le famiglie scelgono permanenze più lunghe intendendo il soggiorno ad Agropoli quale vacanza dell’anno, inoltre legano i loro periodi di vacanza alle chiusure delle scuole quindi anche a periodi durante l’anno. Questi due punti sono fondamentali in quanto suggeriscono agli operatori dell’ospitalità di creare proposte specifiche in precisi momenti dell’anno e proposte di fidelizzazione, ma offrono un altro elemento di sviluppo economico, magari per imprese di giovani, ovvero la creazione di servizi e attività di intrattenimento per i ragazzi le cui richieste sappiamo essere motivo di spesa. Inoltre l’esenzione della tassa di soggiorno fino ai 14 anni genera un elemento di preferenza della località”, fanno sapere. 

Dall’associazione, poi, si evidenzia la presenza di un’alta percentuale minori di 14 anni che, “oltre ad essere legata alla famiglia, si genera per i diversi eventi sportivi che le Associazioni sportive organizzano nei mesi marzo/giugno e in autunno”. 

I numeri del 2025

Sui primi 33 giorni dell’anno in corso, l’Aota rivela dati che molti non hanno accertato in termini di presenze sul territorio (soprattutto i commercianti), ovvero un incremento del 55% rispetto ad un anno fa. 

“La nostra associazione nell’ultimo anno è cresciuta nel numero degli associati del 52%, garantendo la Qualità dell’offerta di ospitalità e una diversificazione delle strutture, proponendo l’offerta di servizi ai turisti con la  professionalità dei propri associati e con operatori convenzionati selezionati”, fanno sapere, esaltando il dialogo von enti e istituzioni, con i quali si “condivide e partecipa ai progetti in essere in particolare per lo sviluppo del turismo all’aria aperta, esperienziale, religioso ed enogastronomico che sono i trend del momento e di particolare interesse per gli stranieri, coinvolgendo anche le Associazioni locali in un’ottica di territorio ampio quale destinazione turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home