Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 3 Febbraio

Oggi si celebra San Biagio: protettore di pastori, agricoltori, cardatori, suonatori di strumenti a fiato, materassai e laringoiatri

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Febbraio 2025
Condividi
San Biagio

Il 3 febbraio è una data significativa, ricca di eventi storici e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • San Biagio (Vescovo e Martire)
  • Sant’Oscar (Ansgario, Vescovo)
  • San Celerino di Cartagine (Martire)
  • San Leonio (Sacerdote)
  • San Lupicino (Vescovo)
  • San Simeone il Vecchio
  • San Tigrido (Teridio) di Gap (Vescovo)
  • Sant’Adelino di Celles (Abate)
  • Santa Berlinda di Meerbeke
  • Santa Vereburga (Badessa)

San Biagio è il protettore di pastori, agricoltori, cardatori, suonatori di strumenti a fiato, materassai e laringoiatri.

Accadde Oggi

  • 1957: In onda Carosello. Fare zapping non si poteva, perché il telecomando sarebbe arrivato vent’anni dopo. Tuttavia, quando arrivava la pubblicità nessuno sbuffava, al contrario tutta la famiglia si godeva il Carosello, una serie di mini-spot pubblicitari diventati cult.
  • 1998: Strage del Cermis. Febbraio 1998. La stagione invernale in Trentino è nel suo periodo di massima affluenza e la funivia trasporta ogni giorno centinaia di persone dalla stazione di Cavalese, in provincia di Trento, al Cermis. Una tragedia segnò quel giorno con la caduta della funivia causata dal passaggio di un aereo militare.

Nati in Questo Giorno

  • 1959: Ferzan Özpetek. È il regista delle diversità che scompaginano l’esistenza tranquilla e conformista dei suoi personaggi, che scoprono la verità dei propri sentimenti. Nato a Istanbul, in Turchia, Özpetek ha diretto film di successo come “Le fate ignoranti” e “La finestra di fronte”.
  • 1950: Alvaro Vitali. Una maschera comica naturale, la più irriverente e scollacciata del cinema italiano, in cui è stato un assoluto protagonista della commedia sexy. Nato a Roma, a 18 anni incrocia sul set Federico Fellini e inizia una carriera ricca di successi.

Nati… Sportivi

  • 1963: Stefano Mei. Nato a La Spezia, è stato un campione di atletica leggera, inizialmente impegnato nel mezzofondo e poi specialista dei 10.000 metri piani. Ha stabilito numerosi record, anche a livello internazionale.
  • 1955: Renato Villalta. Nato a Maserada sul Piave, Treviso, è stato un giocatore di basket (alto 204 cm) e dirigente sportivo italiano. Ha giocato per quindici stagioni nella massima serie del campionato italiano.
  • 1980: Davide Moscardelli. Nato a Mons in Belgio, è un ex calciatore italiano. Ha giocato in serie B nella Triestina, nel Rimini, nel Cesena e nel Piacenza.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.