Attualità

Eboli: al via le iscrizioni per aderire al servizio “Nonno vigile”, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per il 27 febbraio

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Nonno vigile

Aperte le iscrizioni per aderire al servizio “Nonno vigile“. Possono partecipare al bando pubblicato dal Comandante della Polizia Municipale, il Tenente Colonnello Daniele De Sanctis, tutti i cittadini/e che abbiano compiuto i 60 anni e fino ai 75, in idonee condizioni psicofisiche, residenti in città o iscritti in associazioni che operano sul territorio. Per i volontari è previsto un rimborso spese di 7 euro al giorno.

Il servizio si svolgerà dinanzi alle scuole del territorio dove i Nonni Vigili potranno offrire il loro prezioso contributo nel vigilare gli alunni ed evitare così anche eventuali episodi di bullismo nei confronti dei ragazzi più piccoli e indifesi.

Ecco come presentare domanda

La domanda per partecipare è online sul sito del Comune e può essere anche ritirata presso il Comando di Polizia Municipale. La scadenza prevista è il 27 febbraio. La consegna può essere effettuata sia a mano presso lo stesso comando che al protocollo del Comune, a mano o via pec.

L’importanza sul territorio

«La figura del nonno vigile, che è preposta al controllo degli attraversamenti pedonali in prossimità delle scuole, costituisce un contributo importante nella vita di ogni comunità – ha dichiarato il Comandante della Polizia Municipale -. A Verona, la città da cui provengo, esistono da 25 anni, e consentono la partecipazione di circa 70 operatori, con grande soddisfazione degli interessati, dei cittadini e degli alunni delle scuole».

«Ritengo sia un modo piacevole per i cittadini più anziani per continuare a dare il loro contributo attivo alla collettività – ha aggiunto il Sindaco Mario Conte – e trasmettere così alle giovani generazioni il senso della partecipazione e del rispetto delle regole. Mi auguro ci sia un gran numero di volontari che voglia impegnarsi insieme a noi per la città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home