Attualità

60 anni di Anffas Salerno: un traguardo importante con uno sguardo al futuro

Inclusione, autonomia, vita indipendente. Concetti chiave che hanno guidato l’operato di Anffas Salerno in questi 60 anni di storia

Federica Inverso

14 Gennaio 2025

Inclusione, autonomia, vita indipendente. Concetti chiave che hanno guidato l’operato di Anffas Salerno in questi 60 anni di storia e che oggi, presso il Salone dei Marmi del comune capoluogo, sono stati celebrati alla presenza, tra gli altri, anche del governatore della Campania Vincenzo De Luca.

Un compleanno importante

Non un punto di arrivo, come sottolineato dai dirigenti, ma un traguardo, un compleanno importante per guardare al passato, valutare quanto è stato fatto, ed esser pronti alle sfide del futuro. L’incontro è stata l’occasione per ripercorrere la storia di Anffas Salerno, di tutte le persone con disabilità. Un’importante opportunità per condividere esperienze con le famiglie, le istituzioni del territorio, collaboratori, esperti e professionisti del settore, gli studenti delle scuole salernitane.

La finalità

L’obiettivo è ancora quello di diffondere una nuova cultura delle persone con disabilità, per esprimere bisogni, confrontarsi e avanzare proposte, contribuendo a delineare un futuro più inclusivo. Sono passati 60 anni da quando, il 14 gennaio del 1965, venti genitori di ragazzi e ragazze con disabilità riuniti attorno a Giovanni Caressa, padre di Maria Rosaria, una bambina con sindrome di Down, fondavano presso la scuola elementare Matteo Mari del quartiere Torrione la prima sezione Anffas di Salerno. 

Ed il 2025 segna un traguardo importante per l’Anffas di Salerno, presieduta da Salvatore Parisi, con i suoi 60 anni di impegno, cambiamento ed inclusione, un lungo e prestigioso cammino che dalla nascita porta ad un risultato straordinario. E che arriva, come sottolineato dal Presidente Anffas Nazionale ETS-APS Roberto Speziale, in un momento di “cambiamento epocale” con l’introduzione della riforma sulla disabilità che vede il Salernitano come una delle province nelle quali, dal 1 gennaio, è partita la sperimentazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home