Attualità

60 anni di Anffas Salerno: un traguardo importante con uno sguardo al futuro

Inclusione, autonomia, vita indipendente. Concetti chiave che hanno guidato l’operato di Anffas Salerno in questi 60 anni di storia

Federica Inverso

14 Gennaio 2025

Inclusione, autonomia, vita indipendente. Concetti chiave che hanno guidato l’operato di Anffas Salerno in questi 60 anni di storia e che oggi, presso il Salone dei Marmi del comune capoluogo, sono stati celebrati alla presenza, tra gli altri, anche del governatore della Campania Vincenzo De Luca.

Un compleanno importante

Non un punto di arrivo, come sottolineato dai dirigenti, ma un traguardo, un compleanno importante per guardare al passato, valutare quanto è stato fatto, ed esser pronti alle sfide del futuro. L’incontro è stata l’occasione per ripercorrere la storia di Anffas Salerno, di tutte le persone con disabilità. Un’importante opportunità per condividere esperienze con le famiglie, le istituzioni del territorio, collaboratori, esperti e professionisti del settore, gli studenti delle scuole salernitane.

La finalità

L’obiettivo è ancora quello di diffondere una nuova cultura delle persone con disabilità, per esprimere bisogni, confrontarsi e avanzare proposte, contribuendo a delineare un futuro più inclusivo. Sono passati 60 anni da quando, il 14 gennaio del 1965, venti genitori di ragazzi e ragazze con disabilità riuniti attorno a Giovanni Caressa, padre di Maria Rosaria, una bambina con sindrome di Down, fondavano presso la scuola elementare Matteo Mari del quartiere Torrione la prima sezione Anffas di Salerno. 

Ed il 2025 segna un traguardo importante per l’Anffas di Salerno, presieduta da Salvatore Parisi, con i suoi 60 anni di impegno, cambiamento ed inclusione, un lungo e prestigioso cammino che dalla nascita porta ad un risultato straordinario. E che arriva, come sottolineato dal Presidente Anffas Nazionale ETS-APS Roberto Speziale, in un momento di “cambiamento epocale” con l’introduzione della riforma sulla disabilità che vede il Salernitano come una delle province nelle quali, dal 1 gennaio, è partita la sperimentazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home