Cilento

Agropoli, FdI: “Sanità e commercio spariti nel nulla”

Il coordinamento Cilento Nord sulle scelte della nuova giunta

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2025

municipio agropoli

Continua a far nascere polemiche la composizione della nuova giunta agropolese. Al netto della nomina ad assessore di Elvira Serra, il coordinamento Cilento Nord di Fratelli d’Italia analizza la questione.

Le accuse di FdI

Ad alzare la voce è Modesto Del Mastro che contesta due scelte al sindaco Roberto Antonio Mutalipassi. «Sulla persona di Elvira Serra abbiamo già detto ed ogni altra discussione è superflua – dice – ma c’è molto altro che ben denota il momento difficile che sta attraversando Agropoli e l’intero territorio. Nella rimodulazione della giunta, infatti, si sono perse ben due deleghe, tra l’altro fondamentali per una città come Agropoli».

«Sul perché non indaghiamo – continua il coordinatore Del Mastro – ma registriamo che Agropoli non ha più un assessore alla Sanità e uno al Commercio, Tali deleghe erano assegnate, fino all’altro giorno, rispettivamente a Rosa Lampasona, medico, e a Roberto Apicella. La prima è ricoperta ad interim dal sindaco, un commercialista. Nel pieno rispetto di ogni professione, giusto sottolinearlo, sarebbe maggiormente consono che determinati assessorati siano ricoperti da professionisti nel settore».

«Agropoli non ha un ospedale – prosegue – e nei piani dell’Asl non ha quella priorità che dovrebbe invece avere. Da adesso, però, c’è il rischio che scompaia dalla cartina geografica regionale e sanitaria proprio per la mancanza di una figura importante come l’assessore alla sanità. Abbiamo tre medici in giunta – il ragionamento di Del Mastro – perché la delega è stata ritirata?».

«Il sindaco, che ha già tanto lavoro proprio per tale ruolo, riuscirà ad impegnarsi come è doveroso anche per quest’altro compito? Di certo con la filiera del Pd ancora alla guida di Regione e Provincia l’ospedale non verrà riaperto, ma senza un assessore alla Sanità la situazione può solo peggiorare».

«Citazione doverosa per il commercio: Agropoli vive una forte crisi e i risultati di questa amministrazione sono sotto gli occhi tutti tra chiusure di storiche attività e un imprenditoria locale che zoppica, per usare un eufemismo. Non ci sarà un piano commerciale – conclude il coordinatore – e la situazione è destinata a complicarsi ancor di più».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home