Attualità

Neve e disagi nel Vallo di Diano e Tanagro: il racconto di una giornata difficile per ripristinare la normalità

Una giornata intensa quella vissuta nel Vallo di Diano da parte di cittadini ed amministratori delle zone più alte del territorio

Federica Pistone

13 Gennaio 2025

E’ stata una giornata intensa quella vissuta nel Vallo di Diano da parte di cittadini ed amministratori delle zone più alte del territorio. La neve, che regala paesaggi spettacolari e gioia ai più piccoli, crea purtroppo anche molti disagi nonostante il duro lavoro di tecnici comunali, e volontari di protezione civile.

I disagi

Tra le comunità che hanno vissuto maggiori difficoltà, Montesano Sulla Marcellana dove oltre ai disagi registratesi nella viabilità, con la necessaria chiusura della strada provinciale che porta da Montesano a Moliterno, in Basilicata a causa della caduta di alberi nella giornata di ieri, si sono verificati anche problemi con l’approvvigionamento della corrente elettrica e anche di acqua. Il sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi, che ha monitorato tutte le operazioni in atto, nelle varie zone del paese, ha scritto nel pomeriggio un post nel quale fa il punto della situazione sul territorio comunale.

Dalle ultime interlocuzioni concrete, posso comunicare che il ripristino della fornitura di energia elettrica nell’area Gambatesa di Prato Comune da parte dell’Enel è in fase di risoluzione“. E’ quanto scrive sulla sua pagina facebook il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Questo consentirà, in tempi ragionevoli, il riavvio delle pompe di sollevamento dell’acqua per il tramite di gruppo elettrico dall’Enel stesso installato per l’approvvigionamento idrico delle zone di Capoluogo e Arenabianca oltre a consentire il ripristino della corrente nelle abitazioni interessate dalla problematica relativa a questa linea.
I tecnici Enel continueranno a lavorare sulle linee ancora non ripristinate.

Risolta la problematica energetica nell’area Perillo che ha consentito il ripristino delle linee idriche e della corrente nella zona alta di Tardiano.

Preannuncio, altresì, con molta probabilità, la chiusura dei plessi scolastici di Tardiano, Capoluogo e Arenabianca anche per il giorno di domani 14 gennaio 2025.

La situazione a Caggiano

L’altro centro interessato da un’intensa nevicata nella giornata di ieri è Caggiano, nel territorio del Tanagro. Anche qui il sindaco in prima linea, Modesto Lamattina ha monitorato tutte le situazioni di disagio registratesi sul territorio comunale.

Nel frattempo, Lamattina, con apposita ordinanza ha prorogato anche per la giornata di domani, martedì 14 gennaio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Seppur molto deboli sono previste ancora nevicate a quote superiori ai 600/700 metri. Inoltre i problemi riscontrati in alcune zone del paese con l’approvvigionamento dell’energia elettrica sono stati del tutto risolti, grazie anche ai tecnici Enel che hanno lavorato alacremente, al freddo, per ripristinare il problema. Infine le automobili rimaste impantanate nella neve nelle scorse ore sono state completamente liberate grazie agli operai comunali e ai volontari di Protezione Civile.

Intanto la strada provinciale 11 tra Sacco e Teggiano resta chiusa al traffico. La neve caduta si stima superi il metro e nonostante il lavoro dei mezzi spalaneve e della comunità montana rimane ancora fortemente ostruita dalla neve e dagli alberi divelti dal forte vento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Torna alla home