• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parco del Cilento, Coldiretti traccia la strada: ecco le priorità

"Parco sia centro propulsore e strumento di sviluppo e promozione nei confronti soprattutto di quelle comunità marginali".

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 4 Maggio 2016
Condividi

“Parco sia centro propulsore e strumento di sviluppo e promozione nei confronti soprattutto di quelle comunità marginali”.

«La priorità siano i giovani». È il monito del presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, che saluta così la nomina di Tommaso Pellegrino a presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

InfoCilento - Canale 79

«L’immobilismo di questi anni ha creato grande sfiducia soprattutto nelle giovani generazioni fuggite da questi territori – ricorda Sangiorgio – le opportunità offerte dall’imminente Piano di Sviluppo Rurale saranno importanti per l’entroterra del Parco e vanno sfruttate al meglio. Allora, ben venga il rapporto virtuoso uomo-territorio ma il Parco sia centro propulsore e strumento di sviluppo e promozione nei confronti soprattutto di quelle comunità marginali che vivono situazioni di grande difficoltà. Coldiretti è convinta che il Parco resti un’occasione unica per poter legare la conservazione della natura allo sviluppo rurale, per creare nuove opportunità di lavoro, un moderno sistema di servizi, indispensabile per impedire lo spopolamento delle aree interne e dei piccoli comuni, per valorizzare l’imprenditoria agricola. Con il presidente Pellegrino – conclude Sangiorgio -porteremo avanti un patto generazionale: Parco e Coldiretti affronteranno insieme le questioni più imminenti, come la fauna selvatica e il recupero del patrimonio architettonico e paesaggistico». Solo con uno sviluppo intelligente, si potrà scommettere sul Cilento e il suo grande giacimento di eccellenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.