Attualità

Sant’Arsenio in festa per i 100 anni di Nonna Rinuccia

Classe 1925, Caterina D’Amato, affettuosamente conosciuta come Rinuccia, ha vissuto con gioia questa giornata speciale, circondata dall'amore di familiari, amici e conoscenti

Roberta Foccillo

7 Gennaio 2025

Caterina D'Amato, 100 anni

Una grande festa ha animato la comunità di Sant’Arsenio per celebrare il centesimo compleanno di Nonna Rinuccia.

Un secolo di vita per Caterina, per tutti Nonna Rinuccia

Classe 1925, Caterina D’Amato, affettuosamente conosciuta come Rinuccia, ha vissuto con gioia questa giornata speciale, circondata dall’amore di familiari, amici e conoscenti. “Vi sono grata per la vostra presenza e il vostro affetto”, ha dichiarato la centenaria, emozionata nel vedere l’aula consiliare del comune di Sant’Arsenio affollata per onorare questo traguardo significativo.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, ha voluto renderle omaggio con una pergamena, sottolineando la dedizione della signora Caterina verso la famiglia e il suo spirito accogliente, che ha sempre reso la sua casa un luogo di incontro e condivisione nei momenti felici e in quelli difficili.

Le parole del sindaco, Donato Pica

Il sindaco, Donato Pica, ha ricordato con affetto anche il marito, Antonio Ammaccapane, scomparso circa otto anni fa, un uomo instancabile e devoto alla sua famiglia. Accanto a Rinuccia, i figli Rosa e Pasquale, la sorella Agnese, che tra tre anni festeggerà anche lei il secolo, e il fratello Antonio. Non mancavano i nipoti e numerosi familiari e amici che hanno festeggiato con calore questo importante traguardo.

Un augurio speciale è giunto anche dal parroco di Sant’Arsenio, don Martino Romano. Dopo la cerimonia comunale, i festeggiamenti sono proseguiti in famiglia, con una torta decorata da 100 candeline, mentre il sorriso di nonna Rinuccia rifletteva la felicità di una giornata indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home