Attualità

Questura di Salerno, più arresti e Daspo: ecco il bilancio delle attività del 2024

Il Questore, Giancarlo Conticchio, ha incontrato la stampa per tracciare il bilancio delle attività svolte nel 2024

Federica Inverso

2 Gennaio 2025

Rispondere alle esigenze della comunità, mettendo sempre al centro la sicurezza e la legalità. Anche il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha incontrato la stampa salernitana per fare un bilancio delle attività svolte dalla Questura nel corso dell’anno appena trascorso.

Le attività del 2024

L’incontro ha permesso di evidenziare i risultati conseguiti nell’ambito della prevenzione, vigilanza e controllo del territorio. Aspetto fondamentale dell’operato della Questura è stato l’impegno nella sensibilizzazione dei giovani studenti. Nel corso dell’incontro è stato ribadito l’importante ruolo della Polizia di Stato e dell’applicazione YouPol, che consente ai cittadini di segnalare in modo anonimo episodi di bullismo o spaccio di sostanze stupefacenti, contribuendo così a una risposta tempestiva da parte delle forze dell’ordine.

Significativi i dati relativi alle attività operative della Questura di Salerno nel 2024. I controlli su persone e veicoli hanno visto un notevole incremento rispetto all’anno precedente: 89.993 persone controllate (+24%) e 38.600 veicoli (+21%). L’azione di contrasto alla criminalità ha portato all’arresto di 285 persone (+4%) e alla denuncia di 1.356 individui (+28%). Un dato particolarmente significativo riguarda le misure di prevenzione adottate: sono stati emessi 291 ammonimenti orali (+65%) e 159 provvedimenti DASPO (+22%). I rimpatri di cittadini stranieri sono aumentati del 42%, raggiungendo quota 218, mentre le espulsioni sono state 254 (+4%). Massima attenzione a che ai luoghi della movida con 122 interventi (+10%).

Anche la Polizia Stradale ha registrato un significativo impegno nel controllo del territorio. Sono stati controllati 24.795 individui e sono stati decurtati 12.518 punti dalle patenti di guida. L’attività della Polizia Ferroviaria ha permesso di controllare 7.511 persone, mentre la Polizia di Frontiera Marittima ha monitorato 1.205 navi e 279 aeromobili.

L’impegno della Polizia di Stato

Nel 2024, inoltre, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ha denunciato 5 persone per crimini informatici 4 per truffe online e 22 per frodi informatiche, confermando l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto ai reati digitali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Torna alla home