All news

Grande folla in P. Amendola per il comizio pubblico di Gerardo Motta

Il candidato a Sindaco “Battipaglia deve ritornare grande”

Comunicato Stampa

2 Maggio 2016

Il candidato a Sindaco “Battipaglia deve ritornare grande”

Piazza Amendola letteralmente affollata dai cittadini battipagliesi per il primo comizio pubblico di Gerardo Motta.
Una città che ha dimostrato che vuole rilanciarsi dopo anni di sofferenza: “Ed è da questo concetto che deve ripartire Battipaglia per il quinquennio 2016-2021. La gestione di questa città va completamente rivista rimettendo al centro i cittadini, portando la futura amministrazione tra la gente perché la risoluzione delle criticità passa necessariamente per un confronto concreto con le tante difficoltà che attanagliano Battipaglia – spiega il candidato Sindaco -. Nessun cittadino sarà mai più tagliato fuori dalla visione d’insieme di un’amministrazione che ha il dovere di occuparsi delle esigenze di tutti”.
Esigenze legate, ad esempio, al commercio cittadino: “In questi anni si è assistito a un progressivo ed inesorabile spopolamento delle strade dello shopping che attiravano in città decine di migliaia di persone all’anno. Il commercio battipagliese ha bisogno di essere riportato ai vecchi fasti. Il Natale non dovrà mai più essere spento – spiega sempre Motta -. Il Carnevale tornerà ad essere più colorato che mai. Con l’impegno dell’amministrazione comunale ed in sinergia con gli operatori del settore, eventi e ricorrenze in questa città dovranno diventare anche attrattori e contenitori per consentire di alimentare le presenze e, di conseguenza, le possibilità di imprimere un’accelerata ai consumi”.
Senza dimenticare ovviamente la cultura: “Lo sviluppo culturale di una città rappresenta una spinta propulsiva per veicolare messaggi di onestà, legalità e solidarietà. La cultura abbellisce le città e le riempie di contenuti. Come prima cosa bisogna combattere la diffusa convinzione che la città di Battipaglia non sappia offrire alternative in campo culturale. Per poterlo fare c’è bisogno innanzitutto di un’unica grande struttura che accolga le realtà culturali battipagliesi. Il nostro primo impegno sarà quello di costruire un teatro comunale nel cuore della città con parcheggio interrato perché i cittadini non restino mai più senza un loro punto di riferimento culturale”.
Quei punti di riferimento che Gerardo Motta è pronto a dare a trecentosessanta gradi: mercato coperto, strutture sportive, sanità, sociale. Perché l’obiettivo è ben preciso: “Immaginiamo una città moderna, pulita, ordinata ed operosa, che riconquisti un aspetto degno della sua gloriosa storia. Una città che si riappropri dei propri spazi vitali e che li riempia di contenuti affinché i cittadini possano goderne con l’obiettivo di tornare a fare aggregazione sentendosi parte di una stessa, grande famiglia. Una città pronta a reinventarsi anche da un punto di vista urbanistico e strutturale attraverso una linea diretta con la Regione Campania che ci aiuti ad intercettare le risorse che l’Europa mette a disposizione e che consentono di recuperare finanziamenti fondamentali per rimettere in moto lo sviluppo. Noi siamo pronti a far tornare grande la nostra amata Battipaglia”, la chiosa di Gerardo Motta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home