All news

Grande folla in P. Amendola per il comizio pubblico di Gerardo Motta

Il candidato a Sindaco “Battipaglia deve ritornare grande”

Comunicato Stampa

2 Maggio 2016

Il candidato a Sindaco “Battipaglia deve ritornare grande”

Piazza Amendola letteralmente affollata dai cittadini battipagliesi per il primo comizio pubblico di Gerardo Motta.
Una città che ha dimostrato che vuole rilanciarsi dopo anni di sofferenza: “Ed è da questo concetto che deve ripartire Battipaglia per il quinquennio 2016-2021. La gestione di questa città va completamente rivista rimettendo al centro i cittadini, portando la futura amministrazione tra la gente perché la risoluzione delle criticità passa necessariamente per un confronto concreto con le tante difficoltà che attanagliano Battipaglia – spiega il candidato Sindaco -. Nessun cittadino sarà mai più tagliato fuori dalla visione d’insieme di un’amministrazione che ha il dovere di occuparsi delle esigenze di tutti”.
Esigenze legate, ad esempio, al commercio cittadino: “In questi anni si è assistito a un progressivo ed inesorabile spopolamento delle strade dello shopping che attiravano in città decine di migliaia di persone all’anno. Il commercio battipagliese ha bisogno di essere riportato ai vecchi fasti. Il Natale non dovrà mai più essere spento – spiega sempre Motta -. Il Carnevale tornerà ad essere più colorato che mai. Con l’impegno dell’amministrazione comunale ed in sinergia con gli operatori del settore, eventi e ricorrenze in questa città dovranno diventare anche attrattori e contenitori per consentire di alimentare le presenze e, di conseguenza, le possibilità di imprimere un’accelerata ai consumi”.
Senza dimenticare ovviamente la cultura: “Lo sviluppo culturale di una città rappresenta una spinta propulsiva per veicolare messaggi di onestà, legalità e solidarietà. La cultura abbellisce le città e le riempie di contenuti. Come prima cosa bisogna combattere la diffusa convinzione che la città di Battipaglia non sappia offrire alternative in campo culturale. Per poterlo fare c’è bisogno innanzitutto di un’unica grande struttura che accolga le realtà culturali battipagliesi. Il nostro primo impegno sarà quello di costruire un teatro comunale nel cuore della città con parcheggio interrato perché i cittadini non restino mai più senza un loro punto di riferimento culturale”.
Quei punti di riferimento che Gerardo Motta è pronto a dare a trecentosessanta gradi: mercato coperto, strutture sportive, sanità, sociale. Perché l’obiettivo è ben preciso: “Immaginiamo una città moderna, pulita, ordinata ed operosa, che riconquisti un aspetto degno della sua gloriosa storia. Una città che si riappropri dei propri spazi vitali e che li riempia di contenuti affinché i cittadini possano goderne con l’obiettivo di tornare a fare aggregazione sentendosi parte di una stessa, grande famiglia. Una città pronta a reinventarsi anche da un punto di vista urbanistico e strutturale attraverso una linea diretta con la Regione Campania che ci aiuti ad intercettare le risorse che l’Europa mette a disposizione e che consentono di recuperare finanziamenti fondamentali per rimettere in moto lo sviluppo. Noi siamo pronti a far tornare grande la nostra amata Battipaglia”, la chiosa di Gerardo Motta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home