Attualità

Padula: presentato il corso per Guide Ambientali Escursionistiche di Aigae

La Comunità montana crede molto nell'iniziativa che registra già 12 iscritti

Federica Pistone

19 Dicembre 2024

È stato presentato ieri a Padula il corso per Guide Ambientali Escursionistiche di Aigae, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Presso la sede della Comunità montana Vallo di Diano, decine di candidati hanno manifestato il proprio interesse verso il corso che rilascia una qualifica professionalizzante in grado di abilitare all’esercizio di un lavoro a contatto con la natura ed i turisti.

Il corso

La Comunità montana crede molto nell’iniziativa che registra già 12 iscritti, al punto da sostenere al 50 percento i costi di iscrizione dei candidati residenti nel Vallo di Diano. “Abbiamo deciso di supportare chi volesse intraprendere questa carriera” spiega Antonio Pagliarulo, assessore al Turismo ed all’Ambiente dell’Ente montano “perché si tratta di una concreta opportunità di impiego per i nostri giovani. Peraltro, le figure che saranno formate, saranno perfettamente funzionali alla nostra strategia turistica che punta molto sul turismo lento e naturalistico, essendo il nostro territorio vocato verso questo genere di attività outdoor”.

Come certificato da Guglielmo Ruggiero, presidente di Aegae collegato in videoconferenza, “le guide Ambientali Escursionistiche sono state recentemente riconosciute per legge come nuova professione e, sotto il nostro impulso, hanno ottenuto un codice ateco specifico che consente loro di aprire p. iva: una rivoluzione nel settore”.

Da registrare infine l’entusiastico intervento di Fernanda Quaglia, che da Guida Ambientale Escursionistica opera nel Cilento e Vallo di Diano. “Da soli sei anni esercito questa professione e posso assicurare che è il lavoro più bello del mondo. Voglio incoraggiare le persone ad iscriversi ed intraprendere il mio stesso percorso che è ricco di soddisfazioni umane e professionali. Il Vallo di Diano poi è un territorio ricco di opportunità per noi e l’impegno nel sostenere l’offerta turistica della Comunità montana rappresenta una garanzia per chi deciderà di avviare questa attività”.

Le info utili

Il Corso Aegae si avvale anche del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e della Fondazione MIDA. gli interessati possono cliccare sul seguente LINK: Corso Professionalizzante Nazionale AIGAE per Guida Ambientale Escursionistica – VALLO DI DIANO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home