Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 26 Dicembre

Oggi si festeggia Santo Stefano: protettore di diaconi, frombolieri, muratori, scalpellini, selciatori e tagliapietre

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 26 Dicembre 2024
Condividi
Santo Stefano

Il 26 dicembre è il 360º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 6 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Santo Stefano (Primo Martire)

San Dionigi (o Dionisio, Papa)

San Zosimo (Papa)

Sant’Evaristo di Costantinopoli (Abate)

Santo Stefano è il protettore di diaconi, frombolieri, muratori, scalpellini, selciatori e tagliapietre.

Oggi è

Santo Stefano: Il giorno successivo al Natale è dedicato a Santo Stefano. E’ una festa istituita nel 1947 (come la Pasquetta) per allungare le festività natalizie e agevolare il rientro dopo le feste.

Accadde Oggi

2004: L’Indonesia è sconvolta dallo tsunami. Sumatra, la terza isola più grande dell’arcipelago indonesiano, fu devastata da uno tsunami che provocò la morte di centinaia di migliaia di persone e lasciò un’impronta indelebile nella storia dell’umanità.

Nati in Questo Giorno

1893: Mao Tse-tung. Rivoluzionario e politico cinese, guidò il Partito Comunista Cinese e fu uno dei principali protagonisti della storia del Novecento. Nato a Shaoshan, morto a Pechino nel 1976.

1911: Renato Guttuso. Pittore italiano, noto per il suo profondo legame con la Sicilia e per aver testimoniato i principali avvenimenti del Novecento. Nato a Bagheria, morto a Roma nel 1987.

Nati… Sportivi

1964: Giuseppe Puliè. Nato ad Auronzo di Cadore (Belluno), è stato un campione di sci nordico, vincitore della medaglia d’argento nella staffetta 4×10 km alle Olimpiadi invernali di Albertville 1992.

1989: Yohan Blake. Atleta giamaicano, specializzato nella velocità, ha vinto il titolo iridato nei 100 metri ai campionati mondiali di Daegu 2011.

1984: Alex Schwazer. Nato a Vipiteno (Bolzano), è stato campione olimpico di marcia 50 km a Pechino 2008.

Scomparsi Oggi

1985: Dian Fossey. Zoologa di fama mondiale, dedicò la sua vita alla conoscenza e difesa dei gorilla in Africa. Nata a San Francisco.

1994: Sylva Koscina. Attrice di fama mondiale, nata a Zagabria, è stata uno dei volti più belli del cinema e della televisione italiana. Morta a Roma.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.