Attualità

Buona sanità: all’Umberto I il primo intervento con Monotrocar

Intervento eseguito su un paziente di 31 anni affetto da diverticolite perforata con ascesso

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2024

Equipe chirurgica Nocera Inferiore

All’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore è stato recentemente eseguito il primo intervento in LAPAROSCOPIA con MONOTROCAR per un’operazione urgente in una giovane paziente di 31 anni per una “Diverticolite perforata con ascesso”. 

Il MONOTROCAR è un dispositivo progettato per introdurre gli strumenti chirurgici, operando una sola piccola incisione di 4 cm nell’ombelico.

L’importanza dell’intervento

L’intervento realizzato ha permesso di evitare alla paziente la colostomia, in favore di un intervento unico più complesso, conclusosi con una anastomosi diretta (unione dei due tratti) dell’intestino.

Un approccio chirurgico come questo può essere utilizzato solo in casi ben selezionati, in quanto il paziente deve arrivare in ospedale in condizioni cliniche non gravissime, poco dopo l’inizio dei sintomi, quando l’infezione è in fase iniziale.

La patologia

La patologia diverticolare del colon è assai frequente nella popolazione occidentale, interessandone una persona su due. L’intervento urgente, il più delle volte in laparotomia, si conclude spesso con una colostomia, che richiede poi un secondo intervento molto complesso alcuni mesi dopo.

L’intervento è stata eseguito dall’equipe composta dai dottori Cristiano Cremone ed Antonio Salzano, della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza diretta dal dottore Renato Meccariello. Dall’anestesista Iolanda Esposito. Dagli infermieri Gaetano Vispo, Domenico Carratù, Massimo Di Lauro, Rosaria Morgera. Un ringraziamento particolare a tutto il personale paramedico del reparto che quotidianamente accudisce i pazienti durante il ricovero.   

L’intervento ha avuto esito positivo, la paziente sta bene ed è stata dimessa pochi giorni dopo per il normale decorso post-operatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home