Attualità

Castellabate, servizio asilo nido gratuito: nuova apertura lunedì 25 novembre

“Dopo 5 anni di assenza, non vediamo l’ora di ridare vita a questo servizio così atteso da molte famiglie"

Comunicato Stampa

21 Novembre 2024

Asilo Nido

Il Comune di Castellabate è pronto a garantire un servizio sociale di assoluta importanza per le famiglie. Lunedì 25 novembre, alle ore 10.30, in Via Porta Nuova presso Castellabate Capoluogo, si terrà la nuova apertura dell’asilo nido rivolto ai bambini di età compresa dai 12 ai 36 mesi.

Si tratta di un servizio che l’Amministrazione Comunale ha reso completamente gratuito, mirando ad incentivare ed ampliare l’offerta didattica sul territorio, aiutando la crescita, la formazione e la socializzazione dei bambini e fornendo così un valido supporto alle famiglie. L’intera struttura, inoltre, è stata adeguatamente rimodernata con l’allestimento di nuovi spazi destinati alle varie attività di formazione da svolgere in completa sicurezza.

Le parole degli amministratori

“Dopo 5 anni di assenza, non vediamo l’ora di ridare vita a questo servizio così atteso da molte famiglie. Come Amministrazione Comunale ci siamo impegnati fortemente affinché il tutto potesse concretizzarsi, offrendo alla comunità una significativa opportunità. Bambini e genitori potranno ora fruire di un nuovo ambiente dove svolgere attività armoniche e didattiche di elevata qualità”, sostiene il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“La risposta positiva che abbiamo avuto in termini di iscrizioni al servizio di asilo nido fa intendere quanto questo possa essere di grande aiuto alle famiglie del territorio. Vista tale necessità ci siamo adoperati per garantirne la totale fruibilità rendendo gratuita non solo la retta di partecipazione, ma anche il pasto per i nostri piccoli ospiti”, afferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Marianna Carbutti.

“Riaprire il micronido a Castellabate significa dare un aiuto diretto alle famiglie, essenziale per la crescita dei loro figli e delle future generazioni. Significa offrire un servizio importante dal punto di vista sociale, economico e occupazionale per il nostro territorio. Significa attenzione e sviluppo. In più, per precisa scelta dell’Amministrazione Comunale, il micronido sarà totalmente gratuito per le famiglie che hanno iscritto i propri figli. Tale misura è un’unicità all’interno del Piano Sociale di Zona e siamo davvero contenti di poterla assicurare soprattutto alle fasce più deboli della popolazione. Un risultato raggiunto grazie ad un lavoro incessante dell’Amministrazione”, dichiara il Vice Sindaco, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home