• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stop al nuovo ospedale di Battipaglia, Tommasetti: “Due città mortificate dalla Regione”

"Il presidio da 304 posti letto, del costo di oltre 120 milioni, rischia di diventare un’altra incompiuta per via dei soliti errori procedurali"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Novembre 2024
Condividi
Aurelio Tommasetti

“L’ennesima opera faraonica della Regione viene bocciata dal Tar”. Lo stop al progetto del nuovo ospedale di Battipaglia finisce all’attenzione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, il quale prende atto della decisione dei giudici e rivolge dure critiche all’amministrazione a guida De Luca.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni di Aurelio Tommasetti

“Il presidio da 304 posti letto, del costo di oltre 120 milioni, rischia di diventare un’altra incompiuta per via dei soliti errori procedurali. I giudici hanno accolto le motivazioni contenute nel ricorso del Comune di Eboli, contestando aspetti come lo spostamento dei fondi Pnrr, l’assorbimento nella nuova struttura dei posti letto dell’ospedale ebolitano e la mancata condivisione con le istituzioni territoriali”.

Tommasetti teme possa ripetersi l’odissea del nuovo Ruggi d’Aragona a Salerno, anch’esso finito al centro di una battaglia legale. “Con la differenza – aggiunge – che in questo caso ben due città vengono mortificate: Eboli, costretta a ricorrere al Tar per evitare lo smantellamento del proprio presidio, e Battipaglia, cui è stato promesso un maxi ospedale e che si ritrova invece con la prospettiva di un braccio di ferro a suon di carte bollate”.

Un nuovo corso – ricorso al Consiglio di Stato

Ora si profila infatti un contro-ricorso al Consiglio di Stato. “Quanti anni e quante sentenze ci vorranno prima che le due comunità conoscano il destino dei rispettivi ospedali? – si chiede Tommasetti – Approssimazione e mancanza di trasparenza da parte della Regione ancora una volta rischiano di provocare danni incalcolabili e la sanità nella Piana del Sele sprofonda sempre più nel baratro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.