Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Conservatorio “G. Martucci” inaugura l’anno accademico 2024/25 con l’opera L’Elisir d’amore

L’opera, una delle più celebri e amate del repertorio donizettiano, sarà portata in scena con la regia del maestro Riccardo Canessa

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 13 Novembre 2024
Condividi
Palcoscenico Teatro

Il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno ha annunciato l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 con una rappresentazione dell’opera L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti. La serata, in programma il 23 novembre alle ore 21:00 presso il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, vedrà la partecipazione dell’Orchestra e del Coro del Conservatorio “Giuseppe Martucci”, sotto la direzione del Maestro Gaetano Lo Coco.

L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), un riconoscimento che conferisce ulteriore prestigio all’inaugurazione del nuovo anno accademico.

L’opera

L’opera, una delle più celebri e amate del repertorio donizettiano, sarà portata in scena con la regia del maestro Riccardo Canessa, in un allestimento che valorizza la qualità artistica degli studenti e la bellezza musicale dell’opera.

Il Direttore del Conservatorio, Fulvio Artiano, e il Presidente, Luciano Provenza, sottolineano come questo evento rappresenti non solo un momento di celebrazione per l’istituzione, ma anche un’importante occasione per condividere un’esperienza culturale di grande valore con la comunità. Con l’inaugurazione dell’anno accademico, il Conservatorio conferma il proprio impegno nella formazione musicale e nella promozione di eventi di ampio respiro artistico.

L’ingresso è su prenotazione, e sarà possibile fare richiesta fino al 19 novembre scrivendo all’indirizzo email eventi@consalerno.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.