Attualità

Meteo: calano le temperature, 25 aprile al freddo

Ondata di freddo nei prossimi giorni. Temperature al di sotto della media stagionale.

Redazione Infocilento

22 Aprile 2016

Ondata di freddo nei prossimi giorni. Temperature al di sotto della media stagionale.

Chi ha sperato che l’estate fosse arrivata in anticipo quest’anno dovrà ricredersi. Il clima caldo dei giorni scorsi lascerà spazio ad un’aria fredda, inusuale in questa stagione. L’apice di questa nuova tendenza avrà il suo apice proprio durante il ponte della Liberazione.

Oggi e domani ci sarà un primo peggioramento, ma è domenica che l’aria artica raggiunge e oltrepassa l’arco alpino”, spiega Luca Angelini di MeteoCilento.it. Previste “Nevicate lungo i settori di confine fino a 600-800 metri, mentre nel corso del pomeriggio-sera potranno svilupparsi temporali in rientro da est sul Triveneto in direzione di est Lombardia ed Emilia Romagna con occasionali nevicate sui rispettivi rilievi fin verso i 500-600 metri. Vento forte ovunque, a tratti Foehn (freddo) sulla pianura piemontese dove si assisterà a schiarite. Illese ancora le Isole Maggiori”.

“La tendenza per lunedì 25 aprile – evidenzia l’esperto – prevede condizioni di generale instabilità soprattutto su Triveneto, est Lombardia, Emilia Romagna e su tutto il settore peninsulare del centro-sud, anche se al settentrione la tendenza è verso rasserenamenti sempre più ampi, specie al nord-ovest. Qualche pioggia anche sul nord della Sardegna. La neve imbianca l’Appennino centro-meridionale spingendosi fin verso gli 800-1.000 metri. Vento forte ovunque e ulteriore calo delle temperature, specie al centro e al sud. Mari in burrasca”.

Successivamente potrebbe esserci un ritorno alla normalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home