• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondi di coesione, milioni di euro per i comuni salernitani: «Fin ora 1,2 miliardi per la provincia dal Governo Meloni»

Alla provincia di Salerno 48 milioni di euro che verranno distribuiti tra 76 comuni del salernitano

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 8 Novembre 2024
Condividi
Cantiere

Il senatore salernitano di Fratelli d’Italia e commissario regionale del partito, Antonio Iannone, ha annunciato che grazie al Governo Meloni, i Comuni della provincia di Salerno potranno completare le opere non terminate entro il 2023, grazie ad un finanziamento totale di quasi 48 milioni di euro che sarà distribuito tra 76 Comuni del Salernitano.

InfoCilento - Canale 79

I Fondi e le Opere

I fondi destinati ai Comuni provengono dalle anticipazioni del fondo sviluppo e coesione 2021-2027. Tra le opere da completare, spicca quella di difesa, riqualificazione e valorizzazione della costa tra Torre Angellara e il porto Marina d’Arechi, con una quota di 638.725,34 euro per Salerno. Altri Comuni beneficiari includono Agropoli (oltre 6,2 milioni di euro per illuminazione e castello), Capaccio (oltre 4 milioni di euro per l’illuminazione), Contursi Terme (oltre 2,6 milioni), Mercato San Severino (oltre 2,6 milioni), Nocera Inferiore (più di 2,4 milioni) e Roccadaspide (oltre 2 milioni).

Investimenti Recenti

«Negli ultimi tre mesi – evidenzia Iannone – tra i finanziamenti per la rigenerazione degli impianti sportivi, quelli per le mense scolastiche, in provincia di Salerno sono arrivati oltre 120 milioni di euro per questi interventi che sono 233 in totale. Cioè, siamo la provincia che ha più interventi finanziati solo negli ultimi tre mesi».

«Ma, soprattutto, da un mio calcolo, da quando c’è il Governo Meloni – fa notare l’esponente del partito della premier – complessivamente tra fondi nazionali, Pnrr, fondo sviluppo e coesione e tutte le fonti di finanziamento, escludendo la Regione, in provincia di Salerno, sono arrivati oltre 1,2 miliardi di euro», aggiunge.

«Dedichiamo attenzione al capoluogo come alle altre aree della provincia perché tutte queste opere devono servire a un sistema territoriale. E non siamo stati certo a guardare – conclude Iannone – al colore politico di chi amministra gli enti beneficiari di questi fondi. E questa è la profonda differenza di governare tra noi e la Regione, che ci ha fatto perdere solo qualche mese per le barzellette e le sceneggiate napoletane di De Luca».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.