Cilento

Policastro, investe tre persone sulla SS18: è positiva all’alcol test

Uno dei feriti resta ricoverato in gravi condizioni presso l'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

Maria Emilia Cobucci

5 Novembre 2024

Sarebbe risultata con un tasso alcolemico superiore al consentito la donna che nella notte tra sabato e domenica ha investito tre persone a Policastro Bussentino, sulla SS18, nei pressi dell’impianto sportivo comunale.

L’incidente

Il sinistro è avvenuto intorno alle 23. Secondo una prima ricostruzione, una Ford Fiesta condotta da una 46enne di San Giovanni a Piro avrebbe travolto il pedone che stava camminando sul ciglio della strada. L’impatto è stato violento: il 56enne è stato sbalzato sull’asfalto, riportando gravi traumi cranici, toracici e un’emorragia interna. Altre due persone coinvolte nella carambola, invece, sono rimaste illese.

Soccorsi e indagini

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri, agli ordini del Luogotenente Pino Bosco e del Maresciallo Alessandro Ruocco. Dopo le prime cure, il ferito è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Le sue condizioni sono giudicate molto gravi.

Nel frattempo, i carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso e sequestrato l’auto della 46enne, che è stata sottoposta agli esami alcolemici e tossicologici (saranno ora necessarie le controanalisi). Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica esatta dell’incidente e accertare eventuali responsabilità. Intanto le è stata ritirata la patente.

Un tratto di strada ad alto rischio

L’incidente di domenica sera riaccende i riflettori sulla pericolosità della Statale 18 nel tratto del Golfo di Policastro. Negli ultimi anni si sono verificati numerosi sinistri, spesso causati dalla velocità eccessiva. La comunità locale chiede da tempo maggiori controlli e interventi per rendere più sicura questa strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Torna alla home