Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via le attività di incontro del Gal Cilento

In vista dell'apertura dei bandi europei il Gal Cilento avvia la sua attività di incontro e confronto per ascoltare le esigenze del territorio.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Aprile 2016
Condividi
Municipio Agropoli

In vista dell’apertura dei bandi europei il Gal Cilento avvia la sua attività di incontro e confronto per ascoltare le esigenze del territorio.

Si terrà sabato 23 aprile 2016, presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli, alle ore 18.00, l’evento dal titolo “La concertazione per una nuova strategia di sviluppo locale verso il PSR Regione Campania 2014 – 2020” che apre la campagna di animazione e concertazione del Gruppo di Azione Locale “Cilento Regeneratio” di Magliano Vetere, in vista dell’imminente apertura dei bandi 2014 – 2020 della Regione Campania. L’evento segna l’avvio delle attività di incontro e confronto con il territorio per ascoltare i bisogni, le richieste, le idee e le proposte in tema di sviluppo territoriale in vista della nuova programmazione.. Tanti i rappresentanti istituzionali coinvolti nell’evento inaugurale: si aprirà con i saluti istituzionali del dott. Carmine D’Alessandro, presidente GAL Cilento Regeneratio; del dott. Francesco Palumbo, presidente di Magna Graecia Sviluppo, che include i nuovi comuni che stanno entrando nel Gal e dell’On. Maria Ricchiuti, Consigliere Regione Campania. Si proseguirà con gli interventi del dott. Claudio Aprea, Consigliere di amministrazione GAL Cilento Regeneratio e del prof. Vincenzo Pepe, Seconda Università degli Studi di Napoli. Concluderà, l’avv. Franco Alfieri, Consigliere del presidente della Regione Campania per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca. Saranno presenti i membri del Cda del GAL, i Sindaci dei comuni appartenenti al Gal e dei nuovi Comuni che vi hanno fatto ingresso. Il GAL Cilento Regeneratio, infatti, ha già avviato le procedure di allargamento della compagine societaria, con i Comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara che risultano, a differenza della passata programmazione, eleggibili all’ingresso nel GAL. La campagna di animazione prevede una serie di focus pubblici, che, dopo Agropoli, toccheranno diversi comuni. In particolare: il 6 maggio a Novi Velia, il 12 maggio a Gioi Cilento, il 20 maggio a Roccadaspide e si chiuderà il 4 giugno a Magliano Vetere. Inoltre, si terranno focus e incontri dedicati ai privati, alle organizzazioni di categoria, produttori, operatori turistici ed ai diversi stakeholders che, a diverso titolo, operano nello sviluppo territoriale. Il GAL, parteciperà, altresì ad eventi territoriali, attraverso help desk, pronti a fornire informazioni sulla nuova programmazione. L’Europa, riconoscendo l’importanza delle attività e dell’impatto esercitato nei territori rurali dai gruppi di azione locale, ne ha previsto nuovamente il finanziamento. Nello specifico, nel PSR Campania 2014 -2020 (approvato il 20.11.2015, per una dotazione complessiva di 1,8 miliardi di euro) è la Misura 19 a occuparsi dell’Asse LEADER e, dunque, a finanziare i gruppi di azione locale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.