Attualità

Batteri fecali nell’acqua, Malatesta: ecco cosa è successo

Il sindaco interviene dopo l'ordinanza che vietava di utilizzare a scopi potabili l'acqua della fontana di via Europa.

Ernesto Rocco

20 Aprile 2016

Il sindaco interviene dopo l’ordinanza che vietava di utilizzare a scopi potabili l’acqua della fontana di via Europa.

OMIGNANO. Il sindaco del comune cilentano, Emanuele Giancarlo Malatesta, interviene sul caso relativo alla non potabilità dell’acqua proveniente dal “fontanino” pubblico ubicato in via Europa. A seguito delle analisi effettuate dall’Asl Salerno, dipartimento di prevenzione Area Sud, su dei campioni prelevati lo scorso 12 aprile dall’Arpac, infatti, era emerso che erano presenti batteri coliformi, il che può significare un inquinamento della falda acquifera con materiale fecale. Per il sindaco Emanuele Giancarlo Malatesta, invece, il problema è dovuto al fatto che il fontanino non era stato utilizzato da alcuni giorni per cui la non potabilità era dovuta all’acqua ristagnata.”Voglio rassicurare i cittadini di Omignano – spiega il sindaco – che l’acqua della rete idrica è potabile e che comunque la stessa viene costantemente analizzata”. “A coloro che prelevano acqua potabile dai fontanini pubblici per uso potabile – aggiunge – ritengo opportuno consigliare di farla scorrere un poco prima di prelevarla in modo da non prelevare proprio quella ristagnata”. Il primo cittadino di Omignano, quindi, rassicura tutti precisando che l’acqua del comune è potabile e che i controlli vengono effettuati periodicamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home