Attualità

Mille giovani nel Cilento per le Olimpiadi dello sport giovanile

Appuntamenti di Calcio, Basket e Volley in programma tra Castellabate, Pollica e Torchiara. Ecco il programm

Comunicato Stampa

19 Aprile 2016

calcio giovanile

Appuntamenti di Calcio, Basket e Volley in programma tra Castellabate, Pollica e Torchiara. Ecco il programma.

Le Olimpiadi dello sport giovanile approdano nel Cilento. Nasce così la prima edizione del “Cilento Sport Festival”, evento sportivo che abbraccerà i territori di Castellabate, Pollica e Torchiara dal 23 al 25 aprile 2016, presentato ufficialmente stamattina in conferenza stampa presso la sala polifunzionale Don Felice Fierro a San Marco di Castellabate. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione sportiva Sud Eventi e gode dei patrocini morali dei comuni di Castellabate, Pollica e Torchiara, oltre alla collaborazione della Polisportiva Santa Maria 1932, delle varie associazioni locali ed al sostegno dello sponsor tecnico Legea. Ottanta squadre, circa mille ragazzi di ogni età provenienti da diverse regioni d’Italia, coloreranno per tre giorni le strade del Cilento, cimentandosi nel calcio, nella pallacanestro e nella pallavolo. Le gare di calcio, che si disputeranno presso gli impianti sportivi “Antonio Carrano” di Santa Maria di Castellabate ed “Angelo Vassallo” di Pollica, riguarderanno le seguenti categorie: Giovanissimi, Esordienti a 11, Esordienti a 9, Pulcini 2005, Pulcini 2006, Pulcini 2007 e Primi Calci 2008. Il torneo di basket sarà, invece, riservato alle categorie Esordienti ed Aquilotti. Spettacolo assicurato anche con il volley che vedrà in azione i giovani Under 16, Under 14, Under 13 e Femminile Mista. Le gare di pallacanestro e pallavolo si svolgeranno presso il PalaCilento di Torchiara e presso varie palestre dislocate nei vari territori comunali che ospiteranno la manifestazione. I vari tornei prenderanno il via sabato mattina (23 aprile) e termineranno lunedì pomeriggio. I partecipanti, inoltre, saranno protagonisti nel tardo pomeriggio di sabato di una sfilata a Santa Maria di Castellabate che partirà alle 19.00 da Piazza Padre Pio e che si concluderà, dopo aver attraversato il centrale Corso Matarazzo, presso l’area antistante la casa comunale. “Già da tempo operiamo per la promozione sportiva e sociale dei giovani e per lo sviluppo turistico ed ambientale dei territori dove si svolgono i nostri eventi. – spiega Nello Malafronte, presidente della Sud Eventi – Il Cilento, con Castellabate ed i vari comuni limitrofi, ha una bellezza straordinaria ed una rilevanza turistica che ben si presta con il nostro obiettivo di far conoscere i luoghi attraverso lo sport. Quest’anno, dopo un torneo esclusivamente calcistico svoltosi nel 2015, proponiamo una vera e propria Olimpiadi dello sport con giovani di ogni età pronti a divertirsi non solo nel calcio, ma anche nella pallacanestro e nella pallavolo”. L’iniziativa sportiva è stata subito sposata dall’Amministrazione di Castellabate, comune capofila dell’evento. “Abbiamo aderito subito a questa manifestazione perché crediamo che lo sport si coniughi bene con il turismo, favorendo così la conoscenza dei territori. – spiega il primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli – Castellabate ha già dimostrato in passato che ha tutte le caratteristiche per ospitare eventi sportivi importanti e con la riqualificazione dell’impianto sportivo Carrano abbiamo fatto un ulteriori passo in avanti a favore dello sport e dei giovani”. Ad ospitare la maggior parte degli incontri di calcio sarà proprio l’impianto sportivo “Antonio Carrano”, dove ha ripreso ad operare con risultati straordinari la scuola calcio della Polisportiva Santa Maria 1932. “Siamo lieti di far parte di questo progetto – spiega il direttore generale della Polisportiva, Alberico Guariglia – insieme alla Sud Eventi ed al comune di Castellabate, a cui va un grazie particolare per ciò che ha fatto per il campo sportivo. Questa manifestazione ha una duplice importanza: consente ai nostri giovani di confrontarsi con i coetanei di altre realtà italiane e permette di dimostrare che anche attraverso lo sport si può fare turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home