Attualità

Nel Cilento un evento per la promozione della musica rock

L'evento, denominato Palinuro Rockfest, è in programma per sabato 23 aprile a Palinuro.

Antonella Agresti

12 Aprile 2016

L’evento, denominato Palinuro Rockfest, è in programma per sabato 23 aprile a Palinuro.

A Palinuro, in Piazza Virgilio, sabato 23 aprile si terrà la prima edizione del Palinuro Rockfest. Ideatori dell’evento i rocker locali, componenti della Prosa Rock Band, che hanno trovato nel sindaco, Carmelo Stanziola, un valido alleato. Il Palinuro Rockfest sarà dunque patrocinato dal comune e punterà alla promozione della musica rock, ancora troppo poco conosciuta e apprezzata secondo gli addetti ai lavori. Pietro De Luca, frontman dei Prosa Rock, ha dichiarato: “Vorremmo innanzitutto ringraziare il sindaco Stanziola per aver sposato immediatamente la nostra idea e averci permesso di realizzarla.
Nel nostro territorio la cultura del rock è ancora pressoché inesistente e noi vorremmo dare l’opportunità di avvicinarvisi al maggior numero possibile di persone. La proposta di organizzare un evento del genere ci era arrivata da diverse città e alcune location erano anche molto “appetibili”, ma noi abbiamo preferito la nostra Palinuro. Vogliamo che il rock cominci a suonare anche qui; sia per i giovani che già lo apprezzano, sia per quelli che non lo conoscono ancora.” Il Rockfest sarà anche l’occasione per incrementare l’afflusso di turisti, infatti De Luca continua: “ Per il ponte del 25 aprile molte strutture ricettive di Palinuro stanno già registrando il tutto esaurito e il nostro festival contribuirà a rendere più interessante il soggiorno per i vacanzieri.” Sul palco del Rockfest, oltre ai Prosa Rock, saliranno altri artisti locali e non solo. Guest star della serata sarà il batterista Mario Riso che arriverà direttamente da Rock TV (canale 718 di Sky).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Torna alla home