Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 17 Settembre

L'almanacco del 17 settembre. Oggi si celebra San Roberto Bellarmino, vescovo e dottore della chiesa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Settembre 2024
Condividi
San Roberto Bellarmino

Il 17 settembre è il 260º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 261º negli anni bisestili). Mancano 105 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 17 settembre si celebrano diversi santi, tra cui:

  • San Roberto Bellarmino: Vescovo e dottore della Chiesa, nato a Montepulciano nel 1542. È noto per la sua opera teologica e il suo impegno nella Controriforma.
  • Santa Ildegarda di Bingen: Monaca benedettina, mistica e scrittrice tedesca, nata nel 1098. È conosciuta per le sue visioni e i suoi scritti teologici e scientifici.
  • Santa Colomba di Cordova: Vergine e martire, subì il martirio durante la persecuzione dei Mori nell’853.

Nati il 17 settembre

  • Anastacia (1968): Cantante statunitense, nata a Chicago. Conosciuta per la sua potente voce e il suo stile pop-soul, ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo.
  • Anne Bancroft (1931-2005): Attrice statunitense, nata a New York. Celebre per il suo ruolo nel film “Il laureato”, ha vinto numerosi premi tra cui un Oscar e un Tony Award.
  • Joe Bastianich (1968): Imprenditore e personaggio televisivo statunitense, nato a New York. È noto per la sua partecipazione come giudice in programmi culinari come “MasterChef”.
  • Aldo Cazzullo (1966): Giornalista e scrittore italiano, nato ad Alba. È uno dei volti più noti del giornalismo italiano e autore di numerosi libri di successo.
  • Paolo Crepet (1951): Psichiatra, scrittore e sociologo italiano, nato a Torino. È autore di numerosi saggi e libri sulla psicologia e la società contemporanea.
  • Baz Luhrmann (1962): Regista australiano, nato a Sydney. È noto per i suoi film visionari come “Moulin Rouge!” e “Il grande Gatsby”.
  • Reinhold Messner (1944): Alpinista, esploratore e scrittore italiano, nato a Bressanone. È famoso per essere stato il primo a scalare tutte le quattordici vette sopra gli 8000 metri senza ossigeno supplementare.
  • Alessandro Siani (1975): Comico, attore e regista italiano, nato a Napoli. È noto per i suoi spettacoli di cabaret e i suoi film di successo.

Morti il 17 settembre

  • Alfred de Vigny (1797-1863): Scrittore, drammaturgo e poeta francese, nato a Loches. È noto per le sue opere letterarie che esplorano temi di solitudine e disillusione.
  • Giorgione (1478-1510): Pittore italiano, nato a Castelfranco Veneto. È considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento, noto per le sue opere enigmatiche e innovative.
  • Karl Popper (1902-1994): Filosofo austriaco, nato a Vienna. È uno dei più influenti filosofi della scienza del XX secolo, noto per la sua teoria del falsificazionismo.

Evento storico

Il 17 settembre 1787, a Filadelfia, viene firmata la Costituzione degli Stati Uniti. Questo documento fondamentale ha stabilito la struttura del governo degli Stati Uniti e i diritti dei cittadini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.