Attualità

Al via il nuovo anno scolastico 2024/2025: il messaggio agli studenti del Vescovo, Mons. Vincenzo Calvosa

Siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico che si preannuncia ricco di aspettative e novità, ma che porta con sé anche le preoccupazioni e le ansie di sempre. Esso costituisce, tuttavia, una nuova opportunità per riaffermare che lo studio. Il messaggio agli studenti di Mons Calvosa

Redazione Infocilento

11 Settembre 2024

Mons Vincenzo Calvosa

Siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico che si preannuncia ricco di aspettative e novità, ma che porta con sé anche le preoccupazioni e le ansie di sempre. Esso costituisce, tuttavia, una nuova opportunità per riaffermare che lo studio, l’acquisizione di competenze e conoscenze, il percorso di crescita e formazione non sono processi semplici, ma rappresentano una sfida importante che richiede l’impegno della collettività. È bene ricordare che la Scuola rimane un luogo privilegiato dove si fa esperienza del vivere insieme, dove ci si accorge dell’altro, dove si sperimentano sentimenti ed emozioni.

Il mio primo pensiero va a voi studenti. Per alcuni si tratta di un percorso già intrapreso, per altri sarà un nuovo inizio, un primo passo di un lungo cammino. Questa esperienza avrà inevitabilmente un impatto sulla vostra vita: affrontatela con cuore gioioso, affidandovi ai docenti che vi aiuteranno a progredire nella conoscenza, nello studio e nella conquista dell’autonomia personale. Vi attende la costruzione di nuove amicizie e relazioni, alcune delle quali vi accompagneranno a lungo: rifuggite ogni forma di violenza, anche solo verbale e coltivate il rispetto e la solidarietà.

A voi genitori spetta un compito delicato e difficile da svolgere in un contesto come quello odierno che espone i nostri ragazzi a tante, troppe sollecitazioni contrastanti. Fondamentale sarà la vostra disponibilità a collaborare in forma sinergica con i docenti, perché l’azione educativa e formativa possa essere efficace.

Ai voi docenti è affidata la cura dei nostri giovani, il nostro futuro. Abbiate cura di leggere nei loro occhi le domande, i bisogni e le attese per dare le giuste risposte, nel rispetto di tutti e di ciascuno.

Lasciatemi in conclusione sottolineare che l’anno che ci apprestiamo a vivere sarà un anno di Grazia per i credenti, perché anno del Giubileo. Siamo chiamati ad essere “Pellegrini di Speranza”. La Speranza alberga nel cuore di tutti come attesa del Bene, nonostante la sfiducia, lo sconforto e l’incertezza per il futuro tendono a destabilizzare l’animo umano. L’Amore incondizionato di Dio ci aiuti a trovare sempre le ragioni per sperare e tenere accesa la fiaccola per illuminare il nostro agire.

Il nuovo anno scolastico sia perciò illuminato dalla Speranza, sapendo che la “Speranza non delude”.

Il vostro vescovo
Vincenzo Calvosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home