Attualità

Vallo della Lucania, al comando del Reparto Territoriale dei Carabinieri arriva il Tenente Colonnello Palmieri 

A Vallo della Lucania arriva il nuovo comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri

Chiara Esposito

1 Settembre 2024

Dopo il congedo dall’Arma da parte del Colonnello Sante Picchi,  il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo della Lucania accoglie un nuovo comandante: il Tenente Colonnello Valerio Palmieri

Il Tenente Colonnello Palmieri proviene dalla Calabria, dove ha ricoperto incarichi di grande responsabilità, prima al Nucleo Investigativo di Vibo Valentia e successivamente a quello di Reggio Calabria. La sua carriera è caratterizzata da numerose operazioni di successo contro la criminalità organizzata, in particolare contro la ‘ndrangheta. Tra i suoi successi più significativi si annovera l’arresto di Domenico Bonavota, uno dei boss più pericolosi della ‘ndrangheta, catturato grazie alla sua determinazione e abilità investigativa.

Palmieri ha condotto operazioni di grande rilievo, come il blitz “Miletos”, che ha fatto luce su faide e omicidi tra clan calabresi, e l’operazione “Nemea”, che ha inferto un duro colpo al clan Soriano. Recentemente, con l’operazione “Gallico”, ha contrastato il controllo della criminalità organizzata sui territori di Reggio Calabria, in particolare sugli esercizi commerciali della città.

Soprannominato “la spina nel fianco della ‘ndrangheta”, Palmieri è riconosciuto per la sua profonda conoscenza della criminalità calabrese, riuscendo a delineare i profili di pericolosi boss come Luigi Mancuso, Saverio Razionale, Peppone Accorinti e la famiglia Bonavota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Tg InfoCilento 7 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home