Attualità

Senza casco non si può utilizzare la carrozzina per accedere all’area archeologica di Velia, scatta la diffida | VIDEO

Due giovani con disabilità non hanno potuto utilizzare la carrozzina 4x4 in dotazione al parco archeologico perché non dotati di un casco personale. Il caso arriva anche all'attenzione del ministro

Ernesto Rocco

16 Agosto 2024

Christian Durso

Una diffida alla Direzione Archeologica di Paestum e Velia, ma anche al Ministero della Cultura e alla Prefettura di Salerno, per segnalare un disagio occorso ad una persona con disabilità nel giorno di Ferragosto.

La vicenda

A rendere noto il caso Christian Durso, che da tempo si batte per i diritti delle persone con ridotta mobilità. Il giovane, originario di Agropoli, nella giornata di ieri aveva deciso di recarsi agli scavi di Velia insieme ad un’altra persona, anch’essa con disabilità.

Dopo aver visitato la parte bassa dell’area archeologica, i due chiedevano di poter utilizzare la sedia motorizzata in dotazione al parco per raggiungere la parte restante del sito.

A quel punto, si legge nella diffida, «Oltre a chiederci se la persona con mobilità ridotta fosse in grado di utilizzare lo sterzo che ha questa carrozzina, ci veniva riferito che avremmo dovuto avere un casco per proteggere la testa perché la carrozzina in dotazione del parco non poteva essere utilizzata senza».

«Questa richiesta è forse la più inaccettabile, perché dovrebbe essere lo stesso parco che si dota della carrozzina a fornire il casco e in nessun modo chiederlo a chi viene a visitare il sito – accusa Durso – Visto tra l’altro che lo stesso non viene chiesto né sul sito internet, né al momento della prenotazione». Non solo: per il giovane è inaccettabile anche il tentativo di «documentarsi sulle condizioni personali della persona con disabilità, visto che ciò oltre a violare condizioni e caratteristiche sensibili personali, è un’ammissione implicita che quell’ ausilio non è utilizzabile da tutte le persone con disabilità, quindi anche quelle che hanno difficoltà alle braccia ciò è una grave discriminazione.
Visto tra l’altro che esistono sedie a rotelle 4×4 che possono essere utilizzate tramite joystick e quindi utilizzabili da più tipi di disabilità
».

La diffida di Christian Durso

Già lo scorso anno Christian Durso aveva segnalato delle criticità per la visita al parco archeologico di Velia che successivamente si dotò di una carrozzina 4×4 e di un sentiero apposito. Oggi, però, ecco segnalate nuove criticità.

Alla luce di quanto accaduto è stata inviata una lettera di diffida affinché cambi la condotta del persona e in futuro si risolvano i disagi per le persone con difficoltà motoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

Domenico match che decide la stagione dell’Agropoli, la sfida spareggio in diretta su InfoCilento

Ernesto Rocco

10/05/2025

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home