Attualità

Salvare la Costa: i Comuni e Legambiente riuniti con il professor Franco Ortolani

Ieri incontro a Pontecagnano che ha visto riuniti i comuni costieri fino a Capaccio.

Comunicato Stampa

7 Aprile 2016

Ieri incontro a Pontecagnano che ha visto riuniti i comuni costieri fino a Capaccio.

“Salvare la Costa, fermare lo scempio” questo il tema del convegno tenutosi a Pontecagnano presso la sede del Museo Archeologico Nazionale. Presenti i Comuni di Pontecagnano, Battipaglia, Eboli e Capaccio interessati dall’intervento promosso dalla Provincia di Salerno denominato “Grande Progetto, difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno” il quale da ormai molti mesi sta suscitando numerose polemiche e critiche per la sua invasività e per la pericolosità che molti esperti stanno evidenziando sia sull’ecosistema che sugli aspetti morfologici della fascia costiera. Significativa la presenza di Legambiente, rappresentata ai massimi livelli dal Presidente Regionale Michele Buonomo. Per il Comune di Capaccio è intervenuto il delegato allo Sviluppo e alla Salvaguardia della Fascia Costiera, il consigliere comunale Maurizio Paolillo.
Prezioso e tempestivo l’intervento del professor Franco Ortolani, già ordinario di Geologia dell’Università Federico II di Napoli, il quale con un’ampia relazione ha sottolineato tutte le criticità legate al progetto evidenziando le potenzialità del litorale della Piana del Sele come risorsa autoctona, bene comune di grande valore ambientale e socio economico da valorizzare tra evoluzione naturale ed interessi umani.
Molto puntuale la relazione del consigliere comunale Maurizio Paolillo, il quale, a nome del Comune di Capaccio, ha presentato una proposta che ha raccolto i favori di tutti i soggetti interessati: “Innanzitutto – ha dichiarato il consigliere Paolillo – come Comune di Capaccio, nei giorni scorsi, abbiamo ufficialmente incaricato il professor Franco Ortolani, massimo esperto nazionale su questo tema, al fine di acquisire una relazione tecnico-scientifica utile a noi tutti per affrontare al meglio questo problema che investe, oltre che aspetti naturalistici, anche risvolti legati all’economia turistica. A tal proposito ringrazio pubblicamente il professor Ortolani per aver accettato questo incarico per una cifra a dir poco simbolica. Come Comune di Capaccio noi siamo stati dal primo istante contrari a questo progetto poiché riteniamo che i suoi eventuali benefici siano nettamente inferiori alle conseguenze negative che esso determinerà nel breve e medio-lungo termine. La nostra proposta è semplice e sensata e ovviamente assai meno dispendiosa in termini economici. È palese che il fenomeno dell’erosione interessa non più del 30% dell’intera costa a Sud di Salerno. Di conseguenza, così come anche paventato da numerosi imprenditori del settore, la soluzione più semplice è l’arretramento degli stabilimenti balneari che insistono nei punti in cui l’erosione è percepita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home