Attualità

Sanza si illumina di storia: la Torre di San Martino rinasce con il videomapping

La torre del Borgo antico di Sanza torna in vita con lo spettacolo di videomapping, che si ripete ogni mezz'ora dalle 21:00 alle 23:00

Redazione Infocilento

29 Luglio 2024

Videomapping Sanza

La notte di Sanza si è tinta di magia e storia. La Torre di San Martino, simbolo del borgo antico, è tornata a vivere, raccontando secoli di tradizioni e leggende attraverso uno spettacolare show di videomapping.

Grazie a un progetto ambizioso e innovativo, la facciata della Torre è diventata una tela vivente su cui si proiettano immagini e animazioni che ripercorrono le vicende del borgo. Dalle origini più remote fino ai giorni nostri, la Torre diventa il narratore di una storia appassionante, fatta di uomini e donne che hanno lasciato un segno indelebile nel territorio.

Il videomapping sulla torre di Sanza

Il videomapping racconta la profonda connessione tra la comunità di Sanza e il suo territorio: il Monte Cervati, la vetta più alta della Campania, la Madonna di Cervato, i boschi, le sorgenti del fiume. Un legame viscerale, fatto di tradizioni, riti e valori che hanno forgiato l’identità di questo popolo orgoglioso e ribelle.

L’illuminazione artistica della Torre di San Martino si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione del borgo, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico di Sanza, rendendolo un’attrazione turistica di rilievo.

Passeggiando per le vie del borgo antico, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera magica, lasciandosi trasportare dalla storia e dalla bellezza di Sanza. Lo spettacolo di videomapping, che si ripete ogni mezz’ora dalle 21:00 alle 23:00, è un’esperienza unica che coinvolge tutti i sensi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home