Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Svincolo autostradale di Eboli: il caso in Parlamento

Dopo l'incidente del 20 luglio scorso in cui hanno perso la vita due persone, chiesta priorità assoluta per la realizzazione del nuovo svincolo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 26 Luglio 2024
Condividi
Anna Bilotti

La senatrice del Movimento Cinque Stelle, Anna Bilotti, ha presentato un’interrogazione al ministro delle infrastrutture Salvini in seguito al tragico incidente avvenuto il 20 luglio all’imbocco dello svincolo di Eboli dell’autostrada A2, direzione sud. L’incidente, causato dal ribaltamento di un camion, ha coinvolto sette veicoli, causando la morte di due coniugi e il ferimento di otto persone. Alla base dell’ interrogazione la necessità di far luce sulle ragioni dei ritardi nei lavori di adeguamento dello svincolo, già previsti da decenni.

L’interrogazione della Senatrice Bilotti

Nell’interrogazione, la senatrice Bilotti ha chiesto spiegazioni riguardo ai motivi per cui Anas non abbia messo a gara la realizzazione del progetto di adeguamento funzionale dello svincolo di Eboli prima di trasmetterlo a Rete Ferroviaria Italiana (RFI), nonostante la consapevolezza della pericolosità di quel tratto. Ha richiesto informazioni, inoltre, sulla data di trasferimento del progetto da Anas a Rfi e sui tempi e modalità di affidamento dei lavori al Consorzio Xenia, già incaricato a maggio 2023 per la linea ferroviaria ad Alta Velocità Battipaglia-Romagnano da RFI, visto che il decreto VIA è stato rilasciato ad ANAS solo a dicembre 2023.

«La sicurezza dei nostri cittadini – sottolinea Anna Bilotti – deve essere una priorità assoluta. Non possiamo permettere che burocrazia e mancanza di coordinamento tra le diverse opere infrastrutturali mettano a rischio la vita delle persone. Fare chiarezza però in questi casi non vuole dire cercare colpevoli in un clima di caccia alle streghe ma illuminare cammini senza reiterare gli stessi errori».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.