Attualità

Lavori alla stazione di Centola e traffico ferroviario interrotto, la Cisl: «Solidarietà ai viaggiatori»

Iniziati gli interventi di rimozione del convoglio deragliato alla stazione di Centola, ma restano i disagi per i passeggeri

Maria Emilia Cobucci

24 Luglio 2024

Treno Centola

Proseguono senza sosta i lavori di rimozione dei carri e dei relativi container del treno merci sviato lo scorso 9 luglio a Centola. Sono stati già rimossi la quasi totalità dei container e i primi carri, nel pieno rispetto del cronoprogramma previsto.

I disagi

I treni provenienti da Nord sono limitati a Battipaglia o Vallo della Lucania, quelli da Sud a Sapri. Nel tratto interrotto è attivo un servizio con autobus sia per i treni a lunga percorrenza sia per quelli regionali che oggi ha assicurato i collegamenti fra le località cilentane.

La posizione dei sindacati

Non sono mancati disagi per i passeggeri ai quali si è rivolta la segretaria generale della Cisl di Salerno, Marilina Cortazzi, e il segretario generale della Fit Cisl Campania, Alfonso Langella, esprimono profonda preoccupazione per i disagi causati ai pendolari e alla comunità locale. L’incidente, che ha interrotto la circolazione ferroviaria tra Battipaglia e Sapri per la rimozione dei convogli, sta causando notevoli disagi a tutti i viaggiatori, con ripercussioni sulla mobilità e sull’economia della Campania.

Esprimiamo la nostra solidarietà a tutti i viaggiatori e lavoratori colpiti da questo grave incidente“, hanno detto Cortazzi e Langella. “La sicurezza dei trasporti è una priorità imprescindibile e chiediamo interventi rapidi e concreti per garantire il ripristino della normale circolazione ferroviaria“.

La segretaria generale della Cisl di Salerno e il segretario generale della Fit Cisl Campania sottolineano l’urgenza di misure efficaci per prevenire futuri incidenti. “È indispensabile che vengano effettuati controlli più rigorosi e manutenzioni tempestive sulla rete ferroviaria per evitare il ripetersi di simili tragedie. Non possiamo permettere che la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori venga compromessa”, hanno puntualizzato.

“Chiediamo alle autorità competenti di predisporre immediatamente soluzioni alternative per garantire la mobilità dei pendolari, come servizi di autobus sostitutivi efficienti. È fondamentale fornire un supporto adeguato a chi si trova ad affrontare ritardi e difficoltà negli spostamenti quotidiani”, aggiungono Cortazzi e Langella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home