Attualità

Castellabate, parte il servizio di navetta serale su tutto il territorio comunale da luglio a settembre

Attivo anche il bus per la stazione di Agropoli

Comunicato Stampa

17 Luglio 2024

Castellabate servizio navetta

Il Comune di Castellabate ha ufficialmente lanciato il programma “Castellabate di notte”, il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio dal 15 luglio al 3 settembre 2024. Dalle frazioni di Lago, Alano, Santa Maria, San Marco, Castellabate Capoluogo e Ogliastro Marina, dalla prima corsa delle ore 20.40, fino all’ultima delle ore 00.10, il servizio garantirà a cittadini e turisti di muoversi con maggior facilità e velocità utilizzando le diverse fermate messe a disposizione. Tale attività mette in collegamento le varie località del Comune di Castellabate al costo di 2€ per singola corsa, con la possibilità di poter acquistare il proprio titolo di viaggio direttamente e comodamente al momento della partenza sul bus. Inoltre, è stato implementato anche il servizio che mette in collegamento Castellabate con la stazione ferroviaria di Agropoli al costo di 2,50€. Tutti gli orari sono consultabili sul sito ufficiale dell’Ente.

Anche per questa estate 2024, oltre al tradizionale servizio diurno, abbiamo deciso di implementare tale attività di navetta anche nelle ore più frequentate, quelle serali. In questo modo tutti coloro che vorranno spostarsi da una parte all’altra del territorio potranno farlo in sicurezza e tranquillità. Rispetto all’anno precedente, abbiamo migliorato ulteriormente il servizio, ampliando le corse e allungando l’orario di fruizione. Di grande importanza è anche la possibilità di partire e arrivare dalla stazione ferroviaria di Agropoli, consentendo di raggiungerci agevolmente anche in treno”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Con questo servizio potenziato veniamo incontro alle tante richieste e necessità da parte dei cittadini e turisti che hanno voglia di spostarsi con comodità nelle ore serali sul territorio di Castellabate. Inoltre, c’è da sottolineare che per il terzo anno di fila, verrà garantito il collegamento con la stazione di Agropoli-Castellabate. Un servizio importante che incrementa ancor di più le opportunità turistiche del territorio. Tali attività, finanziate completamente da risorse comunali, rientrano nelle linee programmatiche dell’Ente e sono misure fondamentali per lo sviluppo turistico del paese”, dichiara il Vice Sindaco, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home