Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea, blitz contro l’ombrellone selvaggio: sequestrati ombrelloni, sedie e giochi

Questa mattina gli agenti di Polizia Municipale, agli ordini del capitano Valentina Nastari hanno sequestrato oltre 300 attrezzature balneari

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 17 Luglio 2024
Condividi
Ombrelloni selvaggi Ascea

Nella mattinata di oggi, dalle ore 06:00 circa alle ore 09:00, personale appartenente al Comando di Polizia Municipale di Ascea coordinato dal Comandante Valentina Nastari, ha svolto un’attività di controllo sulle spiagge libere, del Lungomare Ponente e del Lungomare Levante, arrivando a rimuovere e a sequestrare le attrezzature balneari depositate in orario non consentito (ombrelloni, sedie, giochi gonfiabili, lettini, altro), non utilizzate dai rispettivi proprietari al momento del controllo e posizionate sull’arenile con la sola finalità di occupare l’area in vista del successivo utilizzo.

Ombrellone selvaggio ad Ascea, le attività della Polizia Municipale

Questa condotta costituisce violazione delle disposizioni che sanciscono il divieto di “lasciare nei tratti di spiaggia libera, oltre il tramonto del sole, tende, ombrelloni e attrezzature da spiaggia, quali lettini, sdraio o sedie”.

Nel dettaglio sono stati sequestrati 103 ombrelloni, ciascuno costituito da supporto di sostegno e da sezione ombreggiante; 48 giochi gonfiabili; 146 sedie pieghevoli; 86 giochi di plastica di vario tipo.

L’attività di controllo fanno sapere dal comando dei caschi bianchi, sarà sistematicamente condotta dal personale della Polizia Municipale del Comune di Ascea per tutta l’estate 2024, al fine di garantire compiutamente la fruizione generalizzata della spiaggia libera, con conseguente repressione delle condotte vietate da ordinanze e regolamenti vigenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.