Attualità

Fos Prysmian di Battipaglia, ok a reindustrializzazione. Soddisfatti i sindacati

Si passerà dalla produzione di cavi in fibra ottica all'energia dall'idrogeno. Salvi i posti di lavoro. Soddisfatti i sindacati

Redazione Infocilento

15 Luglio 2024

protesta Prysmian Battipaglia

L’Ugl Chimici annuncia la conclusione positiva dell’accordo sottoscritto a livello territoriale per la Fos Prysmian di Battipaglia, recepito presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Con la chiusura del tavolo di crisi, si apre ora quello di monitoraggio sul processo di reindustrializzazione del sito campano.

L’accordo è di rilevante importanza, evidenziano in una nota i sindacati, poiché coinvolge tutti i lavoratori, tenendo in considerazione le esigenze di tutte le categorie. Esso prevede, oltre agli ammortizzatori sociali e alla ricollocazione presso altri siti, un significativo incentivo all’esodo. I lavoratori che saranno impiegati presso Jcoplastic percepiranno un sostegno al reddito e saranno sottoposti a processi formativi per integrarsi nel progetto ambizioso di una transizione produttiva, che sposterà l’attenzione dai cavi in fibra ottica all’energia dall’idrogeno.

Fos Prysmian di Battipaglia, la soddisfazione dei sindacati

Eliseo Fiorin, segretario nazionale, ed Enzo Valente, vice segretario nazionale dell’Ugl Chimici, hanno dichiarato: “Abbiamo chiuso un accordo complesso che offre una nuova prospettiva a un territorio, ai lavoratori e alle rispettive famiglie. Il progetto della nuova società è ambizioso, e come sindacati saremo attenti e vigili, per permettere che si possa veramente realizzare. Questa vertenza può essere di esempio, è la dimostrazione che quando istituzioni, aziende e territorio lavorano in sinergia, è possibile trovare soluzioni ai problemi”.

Sabato Ceruso, vice segretario Provinciale dell’Ugl Chimici Salerno, ha aggiunto: “Una vertenza che, ad un certo punto, sembrava non avesse sbocchi. Diversi imprenditori si erano avvicinati ma senza concretizzare nulla, fino all’arrivo della Jcoplastic. Abbiamo avuto con la nuova società un confronto acceso e animato per la salvaguardia degli interessi dei lavoratori. Poi siamo passati a definire gli accordi che hanno visto, a nostro avviso, una chiusura positiva che farà anche scuola per le future vertenze a livello nazionale. L’UGL Chimici vigilerà affinché il progetto si concretizzi”. 

Rosario Di Bartolomeo e Sabato Ceruso, rispettivamente segretario provinciale e vice segretario Provinciale dell’Ugl Chimici Salerno, dunque, ribadiscono il loro impegno per garantire che il progetto Jcoplastic diventi una realtà solida e duratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home